Riceviamo e pubblichiamo
Da stasera e fino al prossimo 5 luglio saranno effettuati gli interventi di deblattizzazione della rete fognaria in tutto il territorio comunale. Lo rende noto l’assessore all’Ambiente, Giorgio Arcuri, evidenziando che il calendario dei lavori è stato comunicato all’Amministrazione da parte dell’Asp di Catanzaro, Unità operativa igiene e sanità pubblica. “Si tratta di un’operazione che l’Azienda Sanitaria ha programmato su tutto il territorio provinciale, prevedendo anche una seconda finestra mensile per Catanzaro dal 22 al 26 luglio. Gli interventi riguarderanno, in particolare, le zone maggiormente esposte a rischi per la salute, secondo le priorità concordate con l’Asp e con l’ausilio del personale della Sieco”.
Disagi acqua
A causa di interventi manutentivi sulla condotta idrica dell’acquedotto del Guerriccio, domani martedì 02 luglio dalle ore 8:00 sarà necessario interrompere l’erogazione idrica. La riapertura è prevista per le 13:00. Saranno comunque forniti aggiornamenti durante il corso della giornata. Le zone interessate saranno: quartiere Pentone, quartiere S. Elia, quartiere Pontegrande, quartiere Pontepiccolo, quartiere Janò, parte del quartiere Lenza.
Infopoint a Lido
Un immobile comunale in disuso nel cuore del quartiere marinaro rinasce per ospitare l’info point turistico e la prima aula studio di Catanzaro dedicata agli universitari. Grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, l’edificio, che in passato era sede del Circolo velico, ha potuto riaprire le porte per essere messo a servizio dei giovani e dei turisti con una duplice finalità. Un momento inaugurale che è stato presieduto dal sindaco Nicola Fiorita insieme alla vicesindaca Giusy Iemma, agli assessori Antonio Borelli e Donatella Monteverdi, ai consiglieri comunali Francesco Assisi, Vincenzo Capellupo, Igea Caviano e Tommaso Serraino, e al Presidente della Pro Loco di Catanzaro, Filippo Capellupo.
Nell’immediato, la struttura sarà adibita a “Info point blu” dove tutti coloro che si trovano in città potranno richiedere informazioni sull’accoglienza, i luoghi e siti da visitare, gli eventi e le iniziative in programma nella stagione estiva. Tutto questo grazie alla collaborazione della Pro Loco di Catanzaro. che anche quest’anno metterà a disposizione il proprio personale per garantire l’apertura e la funzionalità dell’info point turistico. “Prende forma un nuovo tassello della nostra visione di Catanzaro città che studia, attraverso l’apertura di quello che sarà il primo presidio pensato per gli universitari e che entrerà a regime a settembre, con l’inizio del nuovo anno accademico”, sottolinea il sindaco Fiorita. “Nella finestra estiva, assolverà alla funzione di punto di riferimento per turisti e vacanzieri, grazie alla sua collocazione strategica, al centro di Lido, facilmente raggiungibile e visibile da tutti. E’ un altro piccolo passo verso un’idea di città che vuole valorizzare a pieno le sue risorse, a partire dal mare e dalla sua comunità studentesca, attorno a cui costruire la propria attrattività e delineare nuove prospettive di sviluppo”.