Riceviamo e pubblichiamo
IL TERZO SETTORE DENUNCIA: l’avviso pubblico del Comune di Catanzaro compromette la partecipazione e viola i principi dell’amministrazione condivisa. Ma è da tempo che con Nicola Fiorita è ai ferri corti (leggi qui: https://irriverentemente.com/catanzaro-accesso-atti-su-s-giovanni-un-altro-capitolo-della-netta-contrapposizione-tra-fiorita-e-il-forum-terzo-settore-ecco-la-verita/).
Il Forum Territoriale del Terzo Settore Catanzaro–Soverato, esprime forte preoccupazione per le modalità con cui il Comune di Catanzaro ha pubblicato, il 12 novembre 2025, l’“Avviso pubblico per il sostegno biennale a progetti culturali”, imponendo una scadenza estremamente ravvicinata al 23 novembre: appena sei giorni lavorativi per predisporre la documentazione richiesta.
Il bando impone agli Enti del Terzo Settore la presentazione di atti complessi – relazioni tecniche, bilanci, piani economici, statuti aggiornati ed eventuali accordi di partenariato – in un tempo oggettivamente incompatibile con i principi di partecipazione, trasparenza e buon andamento dell’azione amministrativa.
Il Forum rileva inoltre che non risulta essere stata attivata alcuna reale fase di co-programmazione, obbligatoria per legge ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017. Una procedura così compressa rischia di favorire pochi soggetti, a discapito della pluralità e della ricchezza delle realtà cittadine, minando di fatto i presupposti dell’amministrazione condivisa.
Per tali ragioni, il Forum Territoriale Catanzaro-Soverato, riunito nella seduta odierna di Coordinamento, ha deciso di non partecipare all’incontro del 17 novembre e di richiedere all’Amministrazione comunale la sospensione in autotutela del bando, informandone contestualmente il Prefetto di Catanzaro, l’Autorità di Gestione del PN METRO Plus e il Presidente della Giunta Regionale.
Sono intervenuti nella seduta di Coordinamento: padre Piero Puglisi (Fondazione Città Solidale, Rosellina Brancati (CASM), Caterina Iuliano (Fondazione Don Pellicanó), Piero Romeo (Associazione Un raggio di sole), Salvatore Fulciniti (Anteas), Francesco Cutruzzolà (Uisp), Salvatore Maesano (Coriss), Luciana Loprete (Uici), Gianluigi Melina (Univoc), Diana Costanzo (Arci Catanzaro) e il Portavoce territoriale Rosario Bressi.
Il coordinamento ha inoltre ha deliberato l’adesione a soci di Acli Città del Vento e Cooperativa Sociale Zarapoti.
Il Forum ribadisce, per l’ennesima volta, la propria disponibilità a collaborare con l’Amministrazione comunale, nel pieno rispetto della legalità, della trasparenza e del ruolo riconosciuto al Terzo Settore dal Codice del 2017.
Forum Territoriale del Terzo Settore
Catanzaro – Soverato