Irriverentemente… proverbiale, ecco a voi i “proverbi di Nonno Saverio” con quello della settimana/12
Dodicesimo appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Cu du lepuri vo m’acchiappa, una fuja e l’altra scappa!”. “Chi insegue…
Dodicesimo appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Cu du lepuri vo m’acchiappa, una fuja e l’altra scappa!”. “Chi insegue…
Undicesimo appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Il miglior corridore perse la strada”. O, se si considera il tenore…
Decimo appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Ta dugnu e certu, ma ta mancu e sicuru“. “Te la do…
Ottavo appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Ala mala vicina a pitta china”. La traduzione letterale è: “Alla cattiva…
Settimo appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Cu pecura si fa, u lupu sa mangia“. “Chi pecora diventa, viene…
Il proverbio, “edizione speciale”, di Ferragosto non è catanzarese e non è dialettale. Ma era lo stesso un must di…
Sesto appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Iddi su comu i mulinari, a sira s’imbriganu e a marina si…
Quinto appuntamento con i proverbi di Nonno Saverio: “Tanti nenta ammazzaru u ciucciu sanu do cumbentu“ Molti piccoli, all’apparenza quasi…
“Si perdi e ridi (cu perda e rida) è signu e paccia”. “Chi perde e ride dà il segno di…
“Quandu passa iddu, i strati su asciutti“. “Quando passa lui, lecca talmente tanto da asciugare le strade”. In un Paese…
Il proverbio di Nonno Saverio della settimana, il secondo, è: “Nu minimu gustu, n’eternu guai“ Che si traduce più o…
Il primo proverbio della rubrica è: “Cu dinari e amicizia, ci vai nto culu ala Giusizia“. “Con soldi e amicizie…