Concerto

Riceviamo e pubblichiamo

A suggestionare il pubblico di Armonie d’Arte oggi, con un altro imperdibile appuntamento dei suoi, il grande jazz internazionale, con Fred Hersch in trio.

Tocco apollineo, ferrea conoscenza dei materiali affrontati, mirabili capacità di armonizzazione unite a pause di meditativa delicatezza.

Hersch ha dalla sua parte una creatività e una maturità espressiva che è ascrivibile a pochi e selezionati fuoriclasse.

E per ribadire il concetto sarà accompagnato da una ritmica con i fiocchi.

Composta da Drew Gress al contrabbasso, solido e incisivo come pochi e Jochen Ruechert alla batteria, personalità di rilevo della scena contemporanea.

Insieme affronteranno composizioni originali e grandi standards all’incrocio degli imprescindibili Thelonious Monk e Duke Ellington.

Appuntamento immancabile e presentato in quasi ovvia esclusiva meridionale (poi Fred suonerà sabato a Umbria Jazz), se volete avere conferma del vostro amore per questa musica ancora straordinaria.

Dopodomani sarà poi la volta della tragedia greca con “Oreste”, una delle più importanti prove drammaturgiche di Euripide.

Libera, corrosiva, rappresentata per la prima volta nel 408 a.C. in un’Atene ormai logorata dalla guerra, emerge potente la convenzionalità del deus ex machina euripideo, l’insufficienza degli dèi olimpici e la solitudine dell’uomo, abbandonato alle sue scelte e alla sua coscienza.

Adattamento e regia di Alessandro Machìa, con Pino Quartullo (Tindaro), Gaetano Aronica (Menelao), Marco Imparato (Oreste), Giulio Forges Davanzati (Pilade/Apollo), Alessandra Fallucchi (Elettra), Silvia Degrandi (Elena), Alessia Ferrero (Ermione), Tommaso Garrè (Messaggero/Frigio), Valeria Cimaglia (Coro).

Una magia senza eguali e senza tempo quella riuscita ad Armonie d’Arte, lo scorso weekend, nell’incantevole scenario del Giardino botanico “Santicelli” di Soverato, “la seconda casa del Festival, un altro dei nostri luoghi del cuore” come l’ha definito il direttore artistico Chiara Giordano. 

Info, programma e tickets su www.armoniedarte.com e sui canali social dedicati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *