Una scossa ogni 3 minuti, quasi. L’ultima delle quali, alle 10.38. Le 4-5, registrate tra ieri e avantieri sono però state… tenui. Di magnitudo inferiore a 2, per intenderci.
Ma come detto in altro pezzi (leggi qui: irriverentemente.com/?p=13600), questo non significa alcunché. Il problema, semmai, è la… politica delle evacuazioni che certi dirigenti scolastici stanno attuando. Che a nostro avviso va regolamentata in qualche modo.
Altrimenti, soprattutto in Elementari e Medie, ci sono bimbi e ragazzi costretti a uscire a ogni ora con un minimo margine di preavviso e famiglie che in ogni momento devono avere un membro pronto ad andarli a prendere. E sappiamo come, non per tutti, ci sia. Soprattutto in tempi di genitori che possono essere single e senza altri familiari nella possibilità di intervenire. Ragion per cui, bisognerebbe capire in che modo poter risolvere un problema di comunque non facile soluzione.
I rilevamenti Ingv
Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 3 km W Catanzaro (CZ), il
20-03-2025 09:36:59 (UTC) 48 minuti, 2 secondi fa
20-03-2025 10:36:59 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.9142, 16.5567 ad una profondità di 14 km.
Un terremoto di magnitudo ML 2.2 è avvenuto nella zona: 1 km SE Tiriolo (CZ), il
20-03-2025 09:33:51 (UTC) 52 minuti, 5 secondi fa
20-03-2025 10:33:51 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.9377, 16.5205 ad una profondità di 10 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.
Un terremoto di magnitudo ML 1.7 è avvenuto nella zona: 3 km W Catanzaro (CZ), il
20-03-2025 07:55:44 (UTC) 2 ore, 28 minuti fa
20-03-2025 08:55:44 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 38.9158, 16.5598 ad una profondità di 15 km.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.