Riceviamo e pubblichiamo

VI INVITIAMO AD INVIARE AL SINDACO DI CATANZARO UNA NOTA DI PROTESTA PER IL TRASFERIMENTO DEI CANI (SEPPURE TEMPORANEO) A TORRE MELISSA.
GLI INDIRIZZI E-MAIL ufficio.sindaco@comune.catanzaro.it sindaco@comune.catanzaro.it
TESTO LIBERO, OPPURE POTETE FARE COPIA E INCOLLA:

Oggetto: trasferimento dei cani randagi a Torre Melissa –     cattiva gestione del randagismo canino e felino

Egregio Signor Sindaco,
ho  appreso dai social che nella giornata di ieri sono stati trasferiti nel canile di Torre Melissa i cani accalappiati sul territorio di Catanzaro. Si tratta di un canile ben noto ai volontari, dove sono ammassati più di 1500 cani e che in passato è stato convenzionato con il Comune di Catanzaro, che poi, a seguito di denunce, ha rescisso la convenzione per evidenti irregolarità.

La distanza ed il numero elevatissimo di cani, non garantiscono ne’ l’applicazione effettiva delle norme di tutela animale, ne’ tanto meno l’attività di volontariato.

Non è accettabile che il Comune di Catanzaro, spenda 700.000 euro all’anno per gestire in questa maniera il randagismo canino e felino.

A tutt’oggi non esiste un censimento dei cani e dei gatti presenti sul territorio. Nessuna sterilizzazione e reinmissione sul territorio.

Le sterilizzazioni di cani e gatti vengono fatte a spese di associazioni, volontari e privati. Una così cattiva gestione del randagismo non e’ piu’ accettabile in un capoluogo di regione.

Le solite promesse in campagna elettorale, non trovano poi alcun riscontro nella realtà.

Le chiedo di intervenire affinché il cane venga fatto immediatamente rientrare a Catanzaro e si avvii immediatamente un piano di sterilizzazione e reimmisione sul territorio dei cani e gatti randagi, con il censimento delle colonie feline.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *