Premessa doverosa. L’avvocato Rita Parentela è una brava professionista, a noi di https://irriverentemente.com/ peraltro particolarmente simpatica perché animalista.
Ma oltre alla professione forense si ricorda di lei che circa nove mesi fa (il 5 febbraio scorso), dopo una riunione al circolo del Partito Democratico di Santa Maria-Franco Politano (peraltro assai caro, per “vicinanza geografica” a vicesindaco Giusy Iemma) guidato dall’ottimo segretario Vitaliano Caracciolo, è stata nominata componente dell’esecutivo Democrat cittadino.
Insieme a lei, nell’occasione è stato indicato anche un altro suo valido collega, e militante Democratico di lungo corso, Giuseppe Risadelli (leggi qui: https://irriverentemente.com/catanzaro-pd-s-maria-guidato-da-ottimo-vitaliano-caracciolo-si-struttura-con-ingresso-in-esecutivo-di-2-validi-giovani-avvocati-rita-parentela-e-giuseppe-risadelli/).
Ma vi è di più: la stessa Parentela poco meno di un anno fa, è stata in corsa prima per il coordinamento del circolo Catanzaro Nord, Francesco Caracciolo-Pontegrande, e poi addirittura per quello cittadino quale possibile antagonista di Antonio Calogero.
In entrambi i casi, però, tutto sfumò (leggi qui: https://irriverentemente.com/catanzaro-pd-primo-derby-per-segreteria-cittadina-e-tra-parentela-e-ciliberto-ma-ce-da-capire-cosa-accade-tra-gruppi-di-potere-locale-cristallo-mancuso-e-iemma-celia/ e qui: https://irriverentemente.com/catanzaro-pd-ecco-cosa-si-cela-dietro-ai-congressi-di-circolo-fatti-nomi-e-possibili-scontri-tra-gruppi-locali-di-potere-sullo-sfondo-del-coordinamento-cittadino/).
Ma cosa c’entra il suo impegno politico, con l’attività professionale, nel caso della stessa Parentela?
Niente, se non fosse che ha fatto accesso agli atti (come spiega il comunicato stampa pubblicato di seguito) sulla selezione del progetto di valorizzazione del San Giovanni, su cui il sindaco Nicola Fiorita si spende, facendo grancassa sulla stampa, da giorni.
Ragion per cui non avrà preso certo bene (eufemismo!) l’iniziativa professionale, definiamola così, dell’avv Parentela.
Se pensiamo che quando il dinissionario segretario cittadino Dem, Antonio Calogero, lo criticava per la gestione della Catanzaro Servizi il sindaco chiamava subito, molto contrariato, la leader Pd Elly Schlein, battendosi il petto.
Di seguito la nota di Parentela. Riceviamo e pubblichiamo
Accesso agli atti sulla selezione del progetto di valorizzazione del complesso monumentale del San Giovanni per conto del Consorzio Jobel Impresa Sociale Srl e del partneriato con istanza, presentata ai sensi della Legge n. 241/1990.
L’avv Rita Parentela, nell’interesse del Consorzio, ha formalmente richiesto al Comune di Catanzaro di acquisire copia della documentazione relativa alla selezione del progetto inerente all’avviso pubblico per l’individuazione di enti del Terzo Settore finalizzato all’attivazione di un partenariato speciale pubblico-privato per la valorizzazione del San Giovanni di Catanzaro, pubblicato in data 12 marzo 2025.
Nell’istanza vengono richiesti, in particolare: copia del piano di valorizzazione presentato e selezionato; i verbali di valutazione del progetto scelto e di quelli presentati; i criteri adottati per la valutazione finale; il verbale delle proposte espresse dai componenti della commissione in sede di valutazione; il verbale di approvazione da parte degli enti coinvolti; i progetti presentati e le relative autodichiarazioni; copia dell’accordo di partenariato sottoscritto e dell’assegnazione del contributo da parte della Fondazione con il Sud; nonché ogni altro atto e documento inerente la selezione del progetto.
La richiesta, fondata su un interesse diretto, concreto e attuale del Consorzio e della sua rete di partnership, è preordinata alla tutela dei propri diritti.
E alla possibilità di valutare la legittimità della procedura selettiva, anche mediante eventuale ricorso al Tar competente.
L’istanza intende verificare se l’amministrazione comunale abbia effettivamente predeterminato e reso trasparenti i criteri di selezione e quali metodologie di valutazione siano state adottate nel corso dell’intero procedimento.In conclusione, l’avv. Parentela, nell’interesse di Jobel, chiede che il Comune di Catanzaro provveda, ove già adottati, a trasmettere gli atti richiesti, comprensivi degli elaborati progettuali, in quanto la richiesta costituisce una forma di tutela a favore del Consorzio quale ente esponenziale di interessi collettivi e diffusi.
