Nuova Genesi, oggi, si è (ri)proposta ai cittadini tramite un incontro-aperitivo in cui il vicepresidente Andrea Critelli ha sciorinato a irriverentemente.com/ le sue idee. Anzi quelle del Movimento che rappresenta a livello apicale insieme al presidente Bruno Gallo. E lo ha fatto in un ‘incontro-aperitivo a pochi giorni da Pasqua. Quasi che, senza voler essere blasfemi come ovvio, mutuando una celebre frase biblica si potrebbe dire: “Lasciate che le persone vengano a noi!”. Ma non necessariamente, perché ancora Critelli fa sapere che è intenzione degli esponenti del Movimento girare tra i quartieri A incontrare le persone. Ma intanto la sede che dopo l’inaugurazione del 20 giugno 2024, in un torrido inizio estate peraltro giorno in Germania di una disastrosa partita Spagna-Italia ai Campionati europei di calcio (leggi qui: irriverentemente.com/catanzaro-inaugurazione-nuova-genesi-presidente-gallo-siamo-apartitici-ma-longo-lega-e-apc-li-considera-una-costola/), continua ad assolvere a un compito preciso. Ovvero essere un luogo di prossimità tra la gente, da una parte, e la politica e le istituzioni, sempre più… lontane dalla vita comune, dall’altra. Una sorta di vecchia Circoscrizione, insomma, in cui si ascoltano i problemi che poi non si dimenticano per anni.

Il Critelli-pensiero

Ma al di là di quanto finora scritto, ecco le idee di Critelli a più breve tempo. In primis: “Intervenire, per come si può a livello locale, sulla grave crisi socio-economica in atto in città. Soprattutto in un settore che conosco bene, quello del Commercio; mettere finalmente mano, rendendola di nuovo fruibile, alla Stazione di Sala che ha una sua storia incancellabile. Perché, ad esempio, proprio da lì la gente partiva con la famigerata valigia di cartone per andare a cercare fortuna al Nord e all’estero; salvaguardare l’ospedale Pugliese (ora parte dell’azienda unica Renato Dulbecco, ndr) e costruirne un eventuale nuovo nei pressi del Pugliese medesimo per come già deciso. Senza che a qualcuno vengano in mente spostamenti nell’area di Lido o Germaneto su cui noi chiederemo precise informazioni e infine – conclude lo stesso Critelli – lo Stadio Nicola Ceravolo. Che noi vogliamo resti ubicato dov’è da sempre. Magari realizzando una bretella di collegamento tra la rotatoria (Benito Gualtieri, ndr) e i Distinti dell’impianto e ricavando parcheggi sotterranei o tramite silos anche vicino al Campo Scuola. In modo da decongestionare il traffico, migliorando la viabilità, in occasione degli incontri casalinghi, in particolare quelli di cartello con tanti tifosi, del Catanzaro”.

Il commosso omaggio a Traversa

Un programma asciutto, anche se non semplice, quello di Critelli e Nuova Genesi. Ma da realizzare, sottolinea il vicepresidente, “con la serietà e l’impegno sempre in testa a ogni scelta e azione del compianto Michele Traversa (scomparso nel weekend passato, ndr, leggi qui: irriverentemente.com/catanzaro-e-morto-michele-traversa-gia-sindaco-presidente-della-provincia-assessore-regionale-e-deputato/), non a caso definito l’uomo del detto-fatto. Un politico esemplare della nostra città, a cui approfitto di tale occasione speciale per rivolgere ancora un commosso pensiero e omaggio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *