Il collage di foto che abbiamo ricevuto stamani, per giunta appena tornati da un breve viaggio e dunque mentre non eravamo in… zona, parla chiaro. Il ‘racconto per immagini’ è impietoso, infatti, nel testimoniare: Evento Pesce e Vino a Lido? Cronaca di un flop. Un clamoroso tonfo. Forse più in tono con Halloween: la cosiddetta Notte dei Fantasmi. Considerato come non ci sia andato nessuno, ma proprio nessuno. Si tratta allora dell’ennesimo scivolone dell’Amministrazione Fiorita, che quando “butta male, anzi malissimo” – come nel caso di specie – si guarda bene dal mandare agli organi di stampa il solito immancabile comunicato propagandistico di giubilo.
E stavolta, del resto, non c’era alcunché da inviare, perché la manifestazione fortemente voluta ed esaltata dalla vicesindaco Giusi Iemma ha finito (paradossalmente) per danneggiare residenti e attività commerciali della zona in uno dei weekend più importanti dell’anno, per così dire incastonato tra Natale e Capodanno. E quindi con la città e il quartiere marinaro, in particolare, pieni anche di catanzaresi, intere famiglie o singoli, rientrati da fuori regione in occasione delle feste. Una “fiumana di gente” che è proprio come la nostra lettrice, una giovane professionista peraltro molto stimata per i suoi innumerevoli successi professionali purtroppo mietuti lontano dalle sue-nostre amatissime Calabria e Catanzaro.
Torniamo, però, al succo del discorso: da venerdì pomeriggio a domenica mattina niente auto in sosta in Piazza Dogana per l’allestimento della kermesse… fantasma! Frequentata da pochissime persone, oltre ai diretti interessati naturalmente che non potevano non esserci, e con specialità culinarie pugliesi anziché locali. Complimenti, pertanto, agli ideatori e peccato per la mancata trionfale nota stampa di Palazzo De Nobili. Ma stavolta, neppure con l’intelligenza artificiale, si poteva camuffare la realtà parlando di successo.