Riceviamo e pubblichiamo
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le nuove regole operative e l’avviso pubblico aggiornato per l’accesso ai contributi in conto capitale previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’pprovazione dell’aggiornamento delle regole operative ai sensi dell’articolo 11 del decreto 7 dicembre 2023: «Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – M2C2 I.1.2 Missione 2, Componente 2, Investimento 1.2 (PNRR) – Promozione rinnovabili per le comunità energetiche e l’auto-consumo», elaborate e trasmesse dal GSE.
I nuovi documenti si trovano a questi link:
https://www.mase.gov.it/portale/web/guest/-/energia-dal-mase-nuove-regole-operative-per-cer-e-autoconsumo-per-l-accesso-ai-contributi-pnrr
Uncem, visto l’importantissimo lavoro che si prosegue a fare, da dieci anni, con GSE, condivide ulteriori utili documenti per le CER [da non confondere con le Green Community!].
Affinché si agisca sui territori in modo efficace, raccogliendo veramente, fino in fondo la sfida comunitaria.
E si producano meglio e più energie da fonti rinnovabili, vero obiettivo delle CER e del Paese di fronte alla transizione ecologica.
Qui la mappa delle cabine primarie e delle CER già realizzate
https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/mappa-interattiva-delle-cabine-primarie
Tutto il percorso per fare una CER, come insegna efficacemente GSE, a questo link:
https://www.gse.it/servizi-per-te/autoconsumo/crea-o-partecipa-a-una-cer
Uncem ritrasmette anche il link al webinar con IFEC sulle Comunità energetiche.
Un quadro complessivo e molto valido di informazioni, da riguardare a questo link:
https://youtu.be/acJg-PIVa-A
Molto utili le presentazioni che alleghiamo alla mail, relative all’ultimo webinar GSE-Uncem, realizzato in chiave formativa, istituzionale, operativa, politica, qualche giorno fa.
Buon lavoro sulle CER da Uncem!