Uncem, Alpi on the road: il progetto editoriale dell’Unione per rafforzare il Turismo
Riceviamo e pubblichiamo Si terrà a Torino la presentazione di “Alpi on the road”, la nuova guida pubblicata da Lonely Planet…
Riceviamo e pubblichiamo Si terrà a Torino la presentazione di “Alpi on the road”, la nuova guida pubblicata da Lonely Planet…
Riceviamo e pubblichiamo Nell’anniversario del terremoto del Centro-Italia, come Uncem possiamo ribadire che la ricostruzione prosegue, della parte privata e…
Riceviamo e pubblichiamo Vent’anni fa Uncem già lavorava per pianificare invasi, piccoli e più grandi, sui territori montani. Per affrontare…
Riceviamo e pubblichiamo Sei pronto a gestire da protagonista l’associazione dei servizi nelle Unioni di Comuni? Iscriviti a ITALIAE Academy,…
Riceviamo e pubblichiamo Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le nuove regole operative…
Riceviamo e pubblichiamo “La montagna non uccide. La montagna non è assassina. Di tanto in tanto ritornano queste facili, tra…
Riceviamo e pubblichiamo Termina il 30 agosto la possibilità di partecipare al Premio per le tesi di laurea promosso da…
Riceviamo e pubblichiamo Dai passi alpini iconici, ai paesi più remoti, passando per laghi e città: Alpi on the road…
Riceviamo e pubblichiamo La seconda canna del Frejus inaugurata ieri è certamente una notizia importantissima per il Piemonte e per…
Riceviamo e pubblichiamo Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale le nuove regole operative…
Riceviamo e pubblichiamo Suoniamo le campane per la pacedalle nostre torri civiche, dei campanili delle chiese. Da tutti i luoghi…
Riceviamo e pubblichiamo Sono venti, ma sono in continua crescita. Le racconta il Rapporto Montagne Italia 2025, edito da Uncem…
Riceviamo e pubblichiamo “Il lavoro di Uncem con GSE sulle Comunità energetiche rinnovabili sta permettendo di sbloccare CER e dare…
Riceviamo e pubblichiamo “Se la Strategia aree interne porta polemiche e fratture, meglio rimuoverle subito. E ripartire da una Strategia…
Riceviamo e pubblichiamo Il saldo migratorio, dal 2019 al 2023, nella montagna delle Marche è dell’1,81 per mille. È positivo.…
Riceviamo e pubblichiamo Sarà Palazzo Caracciolo ad Avellino a ospitare domani, mercoledi 9 luglio, alle ore 11, la presentazione del…
Riceviamo e pubblichiamo “Con serenità, senza polemiche – la Politica ne fa già fin troppe, anche durante tragedie, inutili e…
Riceviamo e pubblichiamo La riorganizzazione parte da(l) NOI e gli Enti locali lo sanno già, ma occorre un accompagnamento manageriale.…
Riceviamo e pubblichiamo. Foto Archivio Il Rapporto Montagne Italia 2025 – edito da Rubbettino, nel cuore della Calabria – nasce…
Riceviamo e pubblichiamo Uncem – Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani – dopo aver lanciato la…
Riceviamo e pubblichiamo Oggi e domani si terrà il Giubileo dei Governanti e Uncem ci sarà, con i Sindaci e…
Riceviamo e pubblichiamo Uncem, l’Unione nazionale dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani, nell’ambito del progetto ITALIAE – Linea…
Riceviamo e pubblichiamo “Il Consiglio di Stato tutela le scuole montane: chiusura possibile solo in casi eccezionali, per garantire istruzione…
Riceviamo e pubblichiamo “Non c’è un Comune da solo, forse anche contro l’altro, per accedere a fondi o partecipare a…