Felice CaristoFelice Caristo

Riceviamo e pubblichiamo

Per salvaguardare l’area SIN di Crotone, ci vuole un Decreto Crotone, sulla falsariga del Decreto Taranto.

Il Centro Sinistra in Calabria parti dalle aree dove esistono questioni particolarmente gravi, sia dal puntodibista ambientale che della salvaguardia della salute.

Il confronto del Centro sinistra nella sala dei Caduti di Nassyrya del Senato della Repubblica, con il coinvolgimento di tanti Parlamentari, Consiglieri Regionali e Dirigenri di partiti del Centro Sinistra, auspica la stesura e l’approvazione di un Decreto nazionale, che preveda ed impegni l’ENi ad un processo di Bonifica di oltre 31mila tonnellate di rifiuti speciali, attraverso un monitoraggio continuo da parte degli organi preoposti. degli standard di inquinamento ambientale che ormai ha delle forti ripercussioni sulla qualità della vita dei crotonesi.

Le linee programmatiche del futuro centro sinistra e del relativo candidato o candidata alla Presidenza della Regiome, partino dalle questioni di maggiore criticità , che in questa terra di Calabria sono tante, ma questa del Risanamento dell’area SIN di Crotone assume un significato particolare.

Nella terra dei fuochi, in Campania o sul caso ex ILVA in Puglia, si sono per una infinità di motivi concentrate le attenzioni della politica Nazionale, con provvedimenti legislativi nazionali che hanno garantito bonifica e salvagurdia dei livelli occupazionali, in Calabria, ma soparttutto a Crotone non si è mai posta la stessa attenzione,,
Senza una prescrizionei normativa parlamentare o d’iniziativa Governativa, che stabilisca una Cabina di Regia Nazionale.

Che metta intorno ad un tavolo sinergicamente tutti i prptagonisti pubblici e privati del procesoo decisionale, realtivo alla bonifica del territotio crotonese,se si continuerà a non affrontare organicamente la questione, si rischia di indebolire all’interno della stessa Regione Calabria, alcuni territori rispetto ad altri, generando forme ulteriori di disequaglianza territoriale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *