Felice CaristoFelice Caristo

Riceviamo e pubblichiamo

Nel 70 anniversario della  nascista dell’Associazione Partigiani d’Italia, le Camere riunite in seduta comune con la presenza e l’intervento solenne del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha ricordato il lavoro meritorio svolto dall’ANPI,nel rendere vivo il patrimonio di valori tipici della lotta partigiana.

Questo ricordo si collega alla celebrazione dell’Ottantesimo anniversario dalla liberazione dal Nazifascismo di oggi, che sempre il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella celebrerà a Genova, città che ha il riconoscimento di medaglia d’oro alla Resistenza, una delle Città Italiane simboliche della lotta Partigiana.

Questi due eventi dal forte valore simbolco ideale,si legano ad un’altra Città ligure Savona sempre in Liguria, luogp natio del Presidente della Repubblica Partigiano Sandro Pertini.

C’è un filo conduttore che lega questi due Presidenti della Repubblica Sandro Pertini e Sergio Mattarella, diversissimi ma fondamentali, per rappresentare un’argine forte a difesa dei valori democratici.

Uno il Prresidente Pertini che sul campo ha contribuito ha fondare la Repubblica democratica e Segio Mattarella  l’attuale Presidente della Repubblica che sul campo deve continuare a difenderla e a custodirla, in un momento caratterizzato da un’attacco su larga scala alle Denocrazie Costituzioonali, da parte di un mix micidiale di nazionalisni e populismi accentuati, dalla crescita abnorme del Governo dei pochi che controllano le nuove e vere minacce ai limiti alla prepotenza di pochi difesi dalle Cosituzioni liberali, che spno rappresentati dall’utilizzo delle nuove tecnologie, che per definizione sono controllati da privati che non accettano di subire limiti.

Questa rappresenta la nuova frontiera verso cui indirizzare l’elaborazione del Pensiero democratico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *