Felice CaristoFelice Caristo

Riceviamo e pubblichiamo

Le elezioni regionali in Calabria, si devono celebrare entro tre nesi dalle dimissioni del Presidente Occhiuto.

I riferimenti normativi relativi allo scioglimento anticipato del Consiglio Regionale della Calabria, sono l’articolo  120 della Costituzione con larticolo 33 dello Statuto Regionale, che indica le dimissioni volontarie del Presidente tra le ragioni di scioglimento anticiapato del Consiglio, ma mancano i riferimenti normativi  che disciplinano i tempi del voto.

Nel regolamento del Consiglio Regionale, articolo 60, si definisce un solo passaggio, il Presidente del Consiglio Regionale  convoca l’assise entro dieci giorni dal ricevimento della cominicazione formale delle dimissioni del governatore. Ciascun Consigliere può prendere la parola per non più di cinque minuti, si legge nella norma, terminata la discussione  il Presidente dell’Assemlea Regionale, dimette definitivmente i Consiglieri.

Tocca al Vice Presidente sentito il Presidente del Consiglio Regionale e il Presidente della Corte d’Appello di Catanzaro indire le nuove elezioni.

Veniamo al punto centrale , quando si possono celebrare’ ? Per l’aasenza di norma regionale, si deve procedere per analogia, risalendo alla legge Costituzionale 1 del 1999, che ha introdotto l’elezione diretta dei governatori.

L’articolo 5 secondo comma,  prevede fin dall’entrata in vigore  dei nuovi Statuti Regionali e delle leggi elettorali, che avrebbero potuto disciplinare questo aspetto , che le nuove elezioni, nel caso di dimissioni volontarie, impedimenti permanenti  o morte vengono indette entro tre mesi.

Ed è questa la Norma a cui si è riferito il TAR Clabria, nel settembre del 2014,   quando ha ordinato alla Vicepresidente Antonella Stasi, di portare al voto la Regione, nel più breve tempo possibule.

Al Giudice amministrativo si era rivolto un gruppo di associazioni, che denunciava l’inerzia della Cittadella, a a quattro mesi ormai dalle dimissioni di Scopelliti.

Questa Sentenza del TAR ha introdotto anche un’altro elemento, la corretta interpretazione di indizione entro tre mesi, le elezioni vanno fissate  oppure vanno svolte?

Il TAR Calabria  si uniformò alla pronuncia della Corte Costituzionale del 5 giugno 2013 che, in riferimento all’Abruzzo, aveva interpretato  l’espressione ‘indizione’ nel senso che le elezioni abbiano luogo  e non semplicemente  siano indette entro tale lasso temporale.

Se le dimissioni di Occhiuto saranno confermate, in questa settimana,  lo farà nei primi giorni della prossima, secobdo quanto dichiarato da Occhiuto,le elezioni si dovrebbero tenere entro Novembre.

La data che Occhiuto potrebbe individuare è la metà di Ottobre, la prima data utile al netto dei tempi  destinati alla campagna elettorale. In Calabria anche l’indizione o lo svolgimento delle Elezioni Regionali rappresenta una corsa ad ostacoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *