Riceviamo e pubblichiamo
Il 5 e 6 Otoobre, i calabresi sceglieranno con la celebrazione delle elezioni Regionali, anche un modello di sviluppo Economico.
Il Candidato del Centro Sinistra Professore Ordinario di Politica Economica, Scienza che studia i risvolti pratici di Ricadita economica dell’intervento pubblico in una Economia di mercato, mista come quella italiana, in questo caso le ricadute sulla economia Regionale, arrecate dall’intervento pubblico Regionale.
Per Tridico tre sono le leve, in Calabria oggi disconnesse, una è quella economica, migliorando gli investimenti in settori performanti per la crescita rappresentate dalle nuove tecnologie, in modo particolare investimenti nel rendere facilmente fruibile, la nuova frontiera della inteliggenza artificiale.
L’altra leva è rappresentata da un forte investimento in infrastrutture di collegamento interno della Calabria, srade Provinciali, trasversali e trasporto ferroviario interno, infine l’ultima leva è la formazione delle figure professionali che servono in base ai dettami della nuova Economia.
La proposta di realizzare quattro Poli Tecologici, che interfacciandosi, soparattutto con le facoltà scientifiche delle Università Calsbresi, diventi un attrattore di esperti di altre Università d’eccellenza, che aumentino il basso livello d’internazionalizzazione dei nostri Atenei.
Infine bisogna suerare l’ubicazione di un’unicaZona Economica speciale per il Sud favorendo la creazione di una ZES regionale o di più Zes macro Regionali. In Calabria la terapia Tridico punta sulle esternalità positive che la mano pubblica può innescare in Economia.