Riceviamo e pubblichiamo
Pasquale Tridico e le aree interne della Calabria, paradigma di una Regione.
Per la prima volta in maniera scientifica, il Candidato del Centro Sinistra alle Regionali calabresi, del 5 e 6 Ottobre Pasquale Tridico, propone una proposta artucolata per cercare di ridare slancio a quei luoghi che rappresentano la nostra identità, oggi spopolati e marginalizzati appunto la Calabria dei piccoli Comuni conninari e montuosi, che possono con una strategia attenta avere una rinascita.
La proposta di collegare queste aree con delle trasversali che le mettano in contatto con l’autostrada Mediterrane e con la Statale \06 naturalmente da terminare,
Il candidato Pasquale Tridico nativo di Scala Coeli, cpnosce bene, la difficoltà dei collegamenti interni alla Calabria, sulla falsariga di quel filone di pensiero Economico, che si rifà a Rossi Doria ed agli studi della Svimez, cerca di proporre una idea dell’economia, che abbandona le aree svantaggiate,propnendo in alternativa un Piano di risorse che attraverso una auspicabile federazione con i Probabili Governatori della Campania Fico e della Puglua De Caro, renda attrattiva e performante la cosiddetta Economia locale, fatta di mestieri ormai persi, di bellezze paesaggistiche e naturali, di storia identità e qualità della vita.
Ormai la politica discute, solo di effetti speciali, per esempio il Ponte sullo stretto, ma non si occupa di viabilità Provinciale, di una organizzazione del Trasporto pubblico locale, di intensificare le linee di collegamento su ferro, come i vecchi collegamenti delle ferrovie della Calabria.
Il sostegno a Pasquale Tridico rappresenta un cambio di paradigma, in una terra di Calabria che a causa dello spopolamento ha smarrito la sua idntità, ma che ancora non ha smarrito la sua memoria.