Riceviamo e pubblichiamo
“Con la Candidatura di Pasquale Tridico, nelle elezioni Regionali sel 5 e 6 Ottobre in Calabria si recheranno più Cittadini a votare.
La competizione elettorale del 5 e 6 Ottobre in Calabria, non deve esaurirsi nella sommatoria dei voti di preferenza dei Consiglieri Regionali che a causa di una legge elettorale scellerata, che non prevede il voto disgiunto, si estenderà al Candidato Presidente ad essi collegato.
Le prossime Regionali nel Centro Sinistra sarannno caratterizzati, da un aumento di calabresi ormai disaffezionati ad esercitare il diritto dovere del voto, che possono in Pasquale Tridico riconocersi.
Un Professore Universitario di primo livello, da Presidente del Inps un Dirigente Pubblico accurato, ma soprattutto un Candidato alla Presidenza della Regione che rappresenta magistralmente le priorità di tanti calabresi, che sono rimasti indietro per causa di forza maggiore o perché la politica del Centro Destra si rivolge ad un’altra Calabria, cecando di nasxondere la polvere sotto il tappeto.
Di tutto aveva bisogno questa rerra di Calabria, ma non di bloccare l’intera macchina amministrativa Regionale, per chiedere un plebiscito.
I Calabresi ‘liberi e forti’ per citare Don Luigi Sturzo, possono fare la differenza, per ridare a questa terra una primavera, che Pasquale Tridico può avviare.
Con un 10% in più di affluenza alle urne che andrà a cotare, la partita è tutta da giovare.