Riceviamo e pubblichiamo
Il Rotary Club Rende ospita Domenico Iannacone, il giornalista Rai pluripremiato dal volto umano che guarda all’anima. Oggi, alle ore 20, nell’Hotel Villa Fabiano di Rende (CS) il Rotary Club di Rende avrà come ospite Domenico Iannacone, tra i più autorevoli giornalisti nel panorama italiano. Tratterà il tema: Etica e Giornalismo.
Nel corso della serata il Rotary Club Rende consegnerà a Iannacone un Encomio Speciale alla Carriera. L’evento è aperto a tutti. Iannacone è stato definito dalla critica un giornalista dal volto umano che guarda all’anima.
Con le sue inchieste giornalistiche Rai racconta con approccio inedito e folgorante – senza giudizio, retorica, pietismo o ideologie – il dolore, le violenze, la sopraffazione o le debolezze umane di chi soffre, trasformando le sue inchieste giornalistiche in uno spazio intimo di riflessione e denuncia, capace di fotografare speranze e frustrazioni della nazione intera.
E’ stato grande amico di Andrea Camilleri che considerava il suo padre putativo.
Un esempio di eccellenza e di giornalismo di servizio. “Le storie più straordinarie sono quelle che ci passano a fianco senza che ce ne accorgiamo. Spesso sono così piccole che bisogna andare a cercarle tra le tante cose che non valgono nulla”, sostiene Domenico Iannacone.
Ideatore e conduttore dei programmi Rai d’inchiesta “I dieci comandamenti” e “Che ci faccio qui”, uno tra i programmi di approfondimento più seguiti di RaiTre. Iannacone, per cinque volte ha vinto il Premio Ilaria Alpi, il più importante premio italiano assegnato al giornalismo d’inchiesta.
Nel 2015 ha vinto il Premio Paolo Borsellino e nel 2017 il Premio Goffredo Parise. Con il film documentario “Lontano dagli occhi” ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti internazionali, aggiudicandosi il Civis Media Prize di Berlino, il Real Screen Awards di Los Angeles e il Peace Jam Jury Awards di Montecarlo.
Nel 2018 con “Siamo tutti matti”, un racconto spiazzante della follia, vince il Festival del Cinema di Spello.
Nel 2019 il Centro Sperimentale di Cinema-Scuola di Cinematografia lo ha insignito del diploma honoris causa in Reportage Audiovisivo. Nel 2021 gli viene assegnato il Premio Kapuściński e sempre nello stesso anno il film documentario “L’odissea”, è stato premiato alla XIV edizione del Premio Moige.
Nel 2022 è vince Il Premiolino, uno tra i più antichi e autorevoli premi dedicati al giornalismo.
Nel 2023 vince il Premio Baffo Rosso, intitolato alla memoria di Roberto Morrione, indimenticato giornalista Rai, fondatore e primo direttore di Rai News.
Nel 2024 ha ricevuto in Senato, il Premio Franco Cuomo, dedicato al giornalista, scrittore e drammaturgo scomparso nel 2007. Il Presidente del Rotary Club Rende, Sergio Mazzuca, invita i cittadini dell’area urbana a partecipare numerosi all’evento. Si allega locandina dell’evento.
