Riceviamo e pubblichiamo
“Sincera vicinanza al presidente Roberto Occhiuto, un uomo delle istituzioni che da sempre ha gestito la cosa pubblica con estremo rigore, con serietà, con massima trasparenza.
Non c’è dubbio che anche in questa situazione saprà dimostrare la sua totale estraneità ai presunti fatti contestati con la determinazione che lo ha sempre contraddistinto.
La nostra Regione, dopo anni di discutibili gestioni amministrative, ha dato finalmente centralità alla legalità e al buon governo.
Principi che appartengono al fare politico e morale del presidente Occhiuto e di cui la Calabria non si può privare”.
Nota 2
“Solidarietà al presidente Roberto Occhiuto in questo momento complesso che saprà presto lasciarsi alle spalle. Siamo certi della sua integrità e della serietà con le quali ha sempre condotto la sua azione politica e amministrativa.
La Calabria non ha mai avuto un governatore così determinato, appassionato, operoso, e allo stesso tempo scrupoloso, meticoloso, attento alla trasparenza e alla serietà istituzionale.
Andiamo avanti con più convinzione di prima”.
Note 3
“Solidarietà e vicinanza al presidente Occhiuto.
L’onestà e la rettitudine sono nel suo DNA e nessuno può dubitare di ciò.
In questi anni abbiamo visto un presidente che nella guida della Regione e nel chiaro e netto percorso di cambiamento ha messo al primo posto legalità e trasparenza.
Massimo sostegno al presidente che ho avuto modo di apprezzare da vicino in questi anni per l’impegno quotidiano e la trasparenza nelle scelte.
Il presidente Occhiuto gode della fiducia dei calabresi e sempre determinato e a testa alta continuerà a portare avanti quel percorso di cambiamento superando ostacoli e anche questa vicenda.
Per me è un onore lavorare a fianco di una persona che amministra con rigore e serietà”.
Nota 4
Sostegno convinto di chi crede in una politica fatta di serietà
“Apprendo con stupore la notizia dell’avviso di garanzia notificato al presidente Roberto Occhiuto, una persona che, per serietà, coerenza e rigore amministrativo, rappresenta un punto di riferimento per il buongoverno del Centrodestra e per tutti i calabresi.
In questi anni ho avuto modo di condividere e apprezzarne da vicino l’impegno quotidiano, la trasparenza nelle scelte e la determinazione con cui ha avviato un percorso di risanamento, modernizzazione e rilancio della nostra Regione.
Parlare di corruzione in relazione alla sua persona appare davvero inconciliabile con quanto abbiamo sempre vissuto nei fatti e nei comportamenti.
In un Paese che vogliamo resti garantista, il valore della presunzione di innocenza non può essere messo in discussione. Confido nel lavoro della magistratura e ribadisco piena fiducia al presidente Occhiuto, convinto che chiarirà ogni aspetto con la correttezza e la trasparenza che lo contraddistinguono.
A lui va oggi non solo la mia solidarietà personale, ma anche il sostegno convinto di chi crede in una politica fatta di serietà, responsabilità e rispetto delle istituzioni.”
Così Gianluca Gallo, assessore all’Agricoltura della Regione Calabria.
Nota 5
“Desidero esprimere la mia sincera vicinanza e piena solidarietà al Presidente Roberto Occhiuto, che ha comunicato pubblicamente di aver ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’indagine della Procura di Catanzaro.
In questi anni difficili per la Calabria, Roberto Occhiuto ha scelto di affrontare i problemi direttamente, con coraggio e rigore, assumendosi responsabilità spesso complesse e impopolari.
Ma sempre con l’obiettivo di migliorare la vita delle persone.
Confidiamo con rispetto nel lavoro della magistratura, certi che ogni chiarimento verrà fornito nel più breve tempo possibile.
In questo momento non possiamo dimenticare il valore del lavoro svolto, l’approccio concreto che ha caratterizzato la sua guida alla Regione e la sua attenzione costante verso una politica del fare.
La mia vicinanza e il mio pensiero, umano e istituzionale, va a lui e alla sua famiglia”.
Nota 6
“Occhiuto ha reso possibile una diversa narrazione della Calabria e io desidero esprimere la mia più sentita vicinanza al Presidente Occhiuto avendo avuto modo di apprezzare la serietà, il rigore ed il senso delle istituzioni con i quali opera.
Faccio parte della sua Giunta da circa un anno e quando all’inizio della mia esperienza come assessore della Regione Calabria gli chiedevo se conveniva con alcune attività che stavo portando avanti mi sono sentita rispondere: ‘Fai bene ciò che è bene per la Calabria, hai la massima autonomia e libertà di azione nel rispetto della legge’.
Sono testimone della passione e dell’entusiasmo che il Presidente mette costantemente nel suo lavoro di amministratore della cosa pubblica, puntando alla crescita e allo sviluppo del territorio in mondo instancabile, senza mai risparmiarsi, rendendo possibile, dopo tantissimi anni, una diversa narrazione della Calabria, non più fanalino di coda.
Per questo sono certa che riuscirà a fare piena chiarezza su questa vicenda, confidando nel lavoro attento della magistratura nei confronti della quale esprimo piena fiducia”.