Riceviamo e pubblichiamo

Ammonta a 9.513.520,29 euro l’importo complessivo liquidato oggi da Arcea a favore degli agricoltori calabresi, nell’ambito delle misure a superficie del Piano strategico della Pac (Psp) 2023–2027.

A darne comunicazione è l’assessore regionale all’Agricoltura, Risorse agroalimentari e Forestazione, Gianluca Gallo.

Che sottolinea come “il provvedimento rappresenti un ulteriore passo avanti nel percorso di efficienza amministrativa e di tempestivo sostegno economico alle imprese agricole del territorio”.

“La capacità di Arcea di procedere con pagamenti regolari e consistenti –aggiunge Gallo – è il risultato di un lavoro sinergico tra Regione e struttura agenziale, orientato a garantire certezze finanziarie e operatività al comparto primario calabrese, in una fase strategica per la programmazione e la sostenibilità delle attività agricole”.

Le risorse liquidate si riferiscono alle seguenti misure:
SRA 01 – euro 6.107.292,4; SRA 13 – euro 500.469,48; SRA 30 – euro 2.905.758,40.

Il pagamento, disposto con il decreto Psp n. 24, riguarda gli anticipi 2025 relativi alle domande di pagamento ammesse, i cui importi rientrano tra il 20% e l’85% del contributo richiesto, in conformità con quanto previsto dalla normativa comunitaria.

Nell’elenco delle domande liquidate sono comprese anche quelle estratte a campione, per le quali la regolamentazione europea consente il pagamento del solo anticipo, in attesa della conclusione delle attività di controllo.

Sono state invece escluse le domande con anomalie bloccanti, in relazione alle quali Arcea provvederà a rendere disponibili gli elenchi specifici ai Centri di assistenza agricola (Caa), al fine di consentire la verifica delle posizioni interessate.

Con questo ulteriore pagamento, Aecea conferma il proprio impegno nel garantire la corretta e puntuale attuazione delle politiche comunitarie in materia agricola, a supporto della competitività, della sostenibilità e della resilienza del sistema rurale calabrese.

Ballando con le Stelle

“Ballando con le Stelle” e la Calabria ancora una volta insieme nello spettacolare sabato sera di Rai 1. Il 15 novembre la regione sarà al centro dello show di Milly Carlucci con un viaggio attraverso le immagini dei luoghi più belli e iconici del territorio, e con una clip dedicata al Salone degli specchi del Palazzo del Governo a Cosenza, elegante sala neoclassica apprezzata per i suoi raffinati arredi e gli specchi monumentali, nella quale un’artista si esibirà in una danza moderna.

L’iniziativa é realizzata nell’ambito della convenzione tra Rai Com e Regione Calabria – dipartimento Turismo e Fondazione Calabria Film Commission.

Al termine della gara prenderà il via il quinto appuntamento con “Ballando On The Road”. Ad anticipare le esibizioni dei concorrenti in studio, le immagini aeree di una Sila paradisiaca, del Lago Passante a Taverna (CZ) di Motta San Giovanni con lo sguardo rivolto all’Etna innevato (RC). Alle spalle degli artisti si alterneranno poi le immagini di splendide installazioni artistiche a Reggio Calabria, di un murales a Diamante (Cs), della Cattedrale di Gerace (RC), di una tempesta sulla costa ionica. E ancora Pizzo Marina (VV), il tramonto di Ulisse, con il sole che cala sulle Isole Eolie, le colonne luminescenti sul lungomare Falcomatà a Reggio Calabria, un vicolo di Tropea (VV), il tramonto sulla scogliera di Caminia (Cz).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *