Rende, 22 settembre 2025 – Il Consorzio Hive Tech, primo consorzio tecnologico calabrese, si rende disponibile ad affrontare con i Candidati alla Presidenza della Regione Calabria in questo momento di campagna elettorale, del comparto Information Technology (IT) in modo che possa essere riconosciuto quale settore strategico all’interno delle politiche di rilancio della Calabria e comunque al servizio della necessaria digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.
Il comparto IT calabrese, fortemente concentrato nell’area di Cosenza/Rende, rappresenta oggi un polo di eccellenza che può incidere in maniera determinante sullo sviluppo economico e sociale della Regione.
In questo scenario, Hive Tech ha assunto un ruolo di catalizzatore: laddove in passato molte aziende locali erano isolate, frammentate e prive di una reale volontà o possibilità di collaborazione, oggi grazie al consorzio trovano una struttura organizzata, un luogo di rappresentanza e una voce comune. Attraverso la sua azione, Hive Tech può trasformare la dispersione in rete, la solitudine in sinergia e la competizione in cooperazione, creando un ecosistema capace di esprimere massa critica, progettualità condivisa e visione di lungo periodo.
Al consorzio aderiscono l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Università della Calabria – tra i poli di ricerca più autorevoli a livello nazionale e internazionale, oggi in prima linea nello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale – e circa 25 aziende calabresi del settore IT, per un indotto complessivo di oltre 30 milioni di euro di fatturato e più di 300 professionisti altamente qualificati.
“Il settore IT calabrese è pronto a fare la sua parte e a garantire competenze, professionalità e innovazione a servizio della digitalizzazione regionale e degli enti locali. È fondamentale che le istituzioni riconoscano e sostengano questo ecosistema, che può rendere la Calabria autonoma e competitiva, senza dover necessariamente ricorrere a risorse esterne o subire la concorrenza economica dei grandi player nazionali e internazionali. Hive Tech nasce proprio per questo: per dare forza, unità e prospettiva a un settore che in Calabria è finalmente pronto a farsi riconoscere come uno dei motori produttivi più solidi e innovativi.”
Hive Tech ribadisce, quindi, la necessità di rafforzare il legame tra Pubblica Amministrazione e comparto IT regionale, valorizzando un settore che non solo offre competenze di altissimo livello, ma rappresenta anche un elemento identitario e strategico per il futuro della Calabria.
