Articolo tratto da Strettoweb

Secondo un sondaggio Emg/Masia pubblicato da Libero Quotidiano, il governatore uscente Roberto Occhiuto sarebbe in netto vantaggio con il 60% delle preferenze su Pasquale Tridico, fermo al 37%.

Come finirebbero le elezioni regionali in Calabria se si votasse oggi? A questa domanda prova a rispondere il sondaggio Emg/Masia, pubblicato questa mattina da Libero Quotidiano e realizzato tra il 22 e il 23 agosto su un campione di 1.000 intervistati rappresentativi della popolazione regionale.

Il quadro delineato è netto: il 60% degli elettori sceglierebbe il governatore uscente Roberto Occhiuto, espressione del centrodestra e di Forza Italia, mentre il 37% si schiererebbe con Pasquale Tridico, ex presidente dell’Inps sostenuto da Movimento 5 Stelle e Partito Democratico, una candidatura che ha già creato tensioni nel campo progressista.

Il confronto di Occhiuto con il rivale Tridico

Occhiuto, dimessosi alcune settimane fa dopo essere stato indagato per poi annunciare la ricandidatura “perché a decidere devono essere gli elettori calabresi”, ha intensificato il confronto diretto con il rivale. Sul suo profilo Instagram ha diffuso un video dal titolo polemico “I due minuti che M5S, Pd e compagnia cantante non vorrebbero farvi vedere?”, mostrando i progressi dei cantieri del nuovo ospedale della Sibaritide.

E contrapposti alle immagini del passato commissariamento della sanità calabrese guidato da Saverio Cotticelli, ricordato per la clamorosa ammissione televisiva di non sapere che spettava a lui la responsabilità del piano Covid.

Il governatore uscente ha rivendicato i risultati ottenuti durante il suo mandato: assunzioni di migliaia di operatori sanitari, tra cui 400 medici cubani, e investimenti per evitare la chiusura degli ospedali regionali, puntando il dito contro “i disastri” ereditati dalla precedente gestione.

Tridico lancia la sua campagna elettorale su Facebook

Dal canto suo, Pasquale Tridico ha lanciato ufficialmente la sua campagna elettorale su Facebook presentando simbolo e lista del Presidente.

Resta, Torna, Crediamoci” sono le tre parole-chiave della sua proposta, con cui mira a trasformare la Calabria da “terra delle partenze” a “terra del ritorno e delle possibilità”, appellandosi non solo al centrosinistra ma anche a chi si sente distante dalla politica tradizionale.

Il sondaggio pubblicato da Libero segna quindi un distacco importante tra i due candidati, ma la campagna elettorale è appena iniziata e promette di accendere ulteriormente lo scontro politico in Calabria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *