Riceviamo e pubblichiamo

Si è svolta nella Parrocchia San Giorgio al Corso a Reggio Calabria la 75. edizione della “Giornata del Ringraziamento”, promossa da Coldiretti Calabria, nell’ambito del “Giubileo degli Agricoltori”. L’evento ha rappresentato un momento di festa, riflessione e ringraziamento per gli agricoltori calabresi.

Alla presenza di soci, dirigenti, autorità, imprese agricole, cittadini e del sindaco di Reggio Calabria Giuseppe Falcomatà, la celebrazione è stata presieduta da Fortunato Morrone, vescovovldi Reggio-Bova, che ha ricordato che: «l’agricoltore è il custode del creato e il suo impegno conferisce dignità al lavoro e alla persona, rappresentando per tutti il perseguimento del bene comune e l’esercizio della responsabilità. Ha ricordato l’importanza del Giubileo ricordando il suo filo conduttore la speranza non delude» »

Il tema scelto per l’edizione 2025, “Giubileo, rigenerazione della terra e speranza per l’umanità”, invita a riflettere sul valore spirituale e sociale della terra come dono da custodire e rigenerare, in un tempo segnato da cambiamenti climatici e sfide sociali.

La ricorrenza si rinnova ogni anno come occasione per rendere grazie per il raccolto, fare il bilancio dell’annata agraria e chiedere la benedizione per quella nuova.

«La Giornata del Ringraziamento – ha dichiarato Francesco Cosentini, direttore regionale di Coldiretti Calabria – ci ha visto oggi riuniti per dire grazie al Signore per la terra, per le fatiche e i frutti che da essa riceviamo quotidianamente. Ringraziare vuol dire riconoscere che la terra ci è stata affidata e siamo chiamati a custodirla con rispetto. Celebrandola oggi ricordiamo che la vita e la terra si rigenerano solo se curate, condivise e messe al servizio del bene di tutti.»

A seguire, è stato offerto un momento conviviale con prodotti locali a km 0, occasione per valorizzare le imprese agricole calabresi e promuovere la filiera corta con le produzioni agroalimentari simbolo della nostra regione

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *