Articolo tratto da Sky Tg24. Foto Archivio

L’incidente è avvenuto sulla cresta del Brouillard, a 4.030 metri di quota. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha recuperato il corpo e lo ha portato a Courmayeur.

Un alpinista è morto stamattina dopo una caduta nel massiccio del Monte Bianco. Si tratta di un lombardo che stava procedendo, slegato, sulla cresta insieme ad altri due compagni di cordata.

L’uomo è caduto ed è scivolato lungo un ghiacciaio per oltre oltre 200 metri. Il suo corpo è stato recuperato dal Soccorso alpino in fondo al ghiacciaio.

Il recupero del corpo

L’incidente è avvenuto sulla cresta del Brouillard, a 4.030 metri di quota. Sul posto è intervenuto il Soccorso alpino valdostano che ha recuperato il corpo e lo ha portato a Courmayeur.

Le indagini sull’accaduto sono affidate alla guardia di finanza di Entreves. Illesi i due compagni della vittima sono stati accompagnati a valle. Ieri – sempre il Soccorso Alpino Valdostano – è intervenuto sul Dente del Gigante dove un alpinista è rimasto sospeso nel vuoto, su corda.

Dopo diversi tentativi di avvicinamento in elicottero, i soccorritori hanno scalato il Dente del Gigante e raggiunto l’alpinista bloccato, portandolo poi al rifugio Torino per il recupero in elicottero.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *