Riceviamo e pubblichiamo
In occasione della Festa dell’Assunta, patrona di Mormanno, il sindaco Paolo Pappaterra ha pronunciato il tradizionale discorso alla presenza del vescovo di Cassano Ionio, Francesco Savino, tracciando un quadro appassionato delle sfide che caratterizzano il nostro tempo.
E riaffermando l’impegno dell’Amministrazione comunale per il futuro della città.
Calabria: analisi spietata e proposte concrete
Sul fronte regionale, il Sindaco Pappaterra ha offerto un’analisi impietosa ma realistica della situazione calabrese, evidenziando come “la nostra Calabria, una terra splendida che non sa giocarsi le enormi potenzialità di cui è dotata, forse più di una nuova estenuante campagna elettorale aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici che l’attanagliano”.
L’elenco delle criticità tracciato da Pappaterra: un servizio sanitario inaccettabile, lo spopolamento dei piccoli borghi affrontato dalle istituzioni con un “silenzio assordante”, l’isolamento infrastrutturale che lascerà la Calabria senza Alta Velocità, con la SS106 in condizioni di alto rischio e le strade provinciali ridotte a “vere e proprie carrettiere”.
Altri tasti dolenti “la mancanza di lavoro e la fuga al nord o all’estero dei nostri giovani talentuosi; la drammatica piaga degli incendi che ogni anno spazzano via migliaia di ettari dei nostri meravigliosi boschi.