Ospedale fantasma MesoracaOspedale fantasma Mesoraca

Riceviamo e pubblichiamo

Accolto con esntusiasmo Pasquale Tridico all’ospedale di Mesoraca (Kr). Contestate le “promesse illusorie” di Roberto Occhiuto sulla sanità locale.

«La situazione del poliambulatorio e dell’ nosocomio di Mesoraca si conferma un punto dolente nel panorama sanitario calabrese». Lo afferma, non senza una dura reazione il Comitato Cittadino Ospedale che non esita a definire un “fallimento” l’operato della giunta regionale uscente, guidata dal Presidente Roberto Occhiuto, ritenuto «capace, in quattro anni, solo di false promesse e clomorose prese in giro sul completamento dei lavori in corso sulla struttura».

La denuncia del Comitato

Il Comitato, pur avendo inizialmente riposto fiducia nelle dichiarazioni del presidente uscente, lamenta il mancato mantenimento delle promesse relative alla struttura sanitaria locale.

«Promesse andate in fumo! Promesse false che i cittadini non meritano! Promesse illusorie a un popolo che chiedeva ‘solo’ un sacro santo diritto, quello della cura alla salute e del sostegno sanitario», scrive il gruppo. «La condizione attuale della struttura – insiste il Comitato –  , documentata anche da materiale fotografico, è additata come la prova tangibile del presunto fallimento di Occhiuto nella gestione della sanità nel distretto di Mesoraca».

L’indignazione è palpabile: i cittadini si dicono «stanchi delle prese per in giro»  da parte di chi non sarebbe stato capace di garantire servizi essenziali per la loro salute.

La visita di Pasquale Tridico

In questo contesto di forte critica, si è inserita la visita del candidato alla carica di presidente per la Regione Calabria, Pasquale Tridico, che oggi ha voluto constatare di persona lo stato della struttura. La sua presenza è stata accolta con favore e apprezzamento dal Comitato. «Una persona molto disponibile nell’assumersi la responsabilità di vigilare sullo stato e sulla conclusione dei lavori ma specialmente per garantire una migliore cura e assistenza sanitaria dei cittadini di tutto il distretto sanitario di Mesoraca»  commenta il Comitato.

La disponibilità e l’impegno manifestato da Tridico hanno rappresentato un momento di onore e gratitudine per i membri del sodalizio sociale e la comunità.

Diritto alla salute: vigilanza costante
Il Comitato Cittadino ha ribadito la propria missione, dichiarando di restare «sempre attento e pronto a vigilare» sullo stato dell’ospedale.

Il messaggio finale è chiaro e perentorio: «La salute è un diritto di tutti e come tale va tutelato nell’ambito di una battaglia più ampia per la qualità e l’efficienza dei servizi sanitari in Calabria. Attendiamo risposte concrete e immediate, determinati a non accontentarsi più di mere promesse politiche».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *