Articolo tratto da Corsera
Proposti tre giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, scomparso ieri, Lunedì dell’Angelo.
Tre giorni di lutto nazionale da osservare a ridosso dei funerali del Santo Padre.
La proposta della presidenza del Consiglio, riferiscono fonti di Governo, sarà all’esame domani (martedì 22 aprile ndr.) della riunione del Consiglio dei ministri alle 11 che varerà anche le misure necessarie per garantire la sicurezza a Roma in occasione delle esequie e del Conclave che richiameranno a San Pietro molti fedeli e capi di Stato e di Governo, oltre a tutti i Cardinali.
I precedenti
L’ultima volta che l’Italia ha proclamato uno o più giorni di lutto nazionale per la scomparsa di un Papa fu nel 2005.
Quando morì Giovanni Paolo II.
Un giorno di lutto nazionale è stato proclamato anche nel 2008, per le vittime del terremoto dell’Aquila, nel 2018 per i morti del Ponte Morandi e nel 2023 per Silvio Berlusconi, per il quale venne anche deciso il funerale di Stato.