Riceviamo e pubblichiamo
Nonostante ad agosto si sia registrata una lieve riduzione della spesa media grazie alle nuove tariffe per gli utenti vulnerabili, la situazione energetica nella nostra regione resta critica.
Con un consumo annuo medio di circa 1.100 metri cubi per famiglia calabrese, la bolletta del gas si attesta intorno a 1.181 euro, solo 15 euro in meno rispetto a luglio, a parità di prezzi.
Rispetto al 2021, anno pre-emergenza energetica, il costo del gas in Calabria è aumentato del 27,2%, con un rincaro di circa 250 euro all’anno per ogni nucleo familiare, un peso significativo per le famiglie calabresi, molte delle quali già in difficoltà economica.
Considerando anche il costo dell’energia elettrica, che in Calabria si aggira mediamente sui 622 euro annui per consumi di 2.000 kWh, la spesa complessiva per le famiglie vulnerabili supera i 1.800 euro ogni anno.
In sintesi le famiglie calabresi continuano a fronteggiare spese energetiche molto elevate, con un impatto importante sul bilancio familiare e sul tessuto socio-economico regionale.
Il Codacons invita le istituzioni a intervenire con misure mirate per sostenere le famiglie e le imprese locali in questa fase di difficoltà.