Riceviamo e pubblichiamo
Armonie d’Arte Festival, fondato e diretto da Chiara Giordano lungo 25 anni in continuità, oltre al cartellone più blasonato e di livello internazionale, sostiene anche le nuove generazioni di artisti.
Infatti, nella programmazione siglata Network, prevista per Luglio e Settembre, con la specifica volontà di creare occasioni di esibizioni indipendenti e offrire opportunità alla nuova generazione di musicisti, ha deciso di utilizzare la formula della Open Call a cui far seguire performance pubbliche.
Ecco quindi “Jazz Opening”, tre giorni di musica “under 35” che il 12, 13 e 14 settembre, animeranno per l’intera giornata gli spazi del Museo Civico dei Brettii e degli Enotri di Cosenza, su gentile concessione dell’amministrazione comunale.
Previste performance musicali afferenti al mondo del jazz e delle musiche improvvisate, da tenersi lungo tutto il corso delle giornate (negli orari: 11.00, 12.30, 16.30, 18.00, 19.30).
Ogni musicista o gruppo si esibirà in un live che potrà prevedere musiche originali, arrangiamenti, elaborazioni e standard.
In programma: Paternostro 4tet, Cerullo Trio, Di Lieto Trio, Costanzo Duo, Gerardo Pizza Trio, Di Stella Duo, Martina Gurrieri Duo, Moribiondi Group.
Andrea Mellace, musicista calabrese di nuova generazione attivo a livello nazionale e internazionale, è il coordinatore artistico e organizzativo di Jazz Opening che si avvale altresì del supporto di Vittorio Pio.
Giornalista, collezionista e critico musicale calabrese con vasta frequentazione dei più importanti circuiti di settore italiani ed esteri.
Ad avvalorare la qualità del progetto anche un concerto di particolare repertorio con Andrea Tommaso Mellace alla marimba, Jordan Corda al vibrafono e Paolo Recchia al sassofono, un trio che all’interno del prezioso chiostro del Museo potrà restituire certamente un mood poetico e fascinoso.
