Riceviamo e pubblichiamo

Il Consigliere comunale di Forza Italia, Sergio Costanzo, accende una veemente polemica politica a Catanzaro, chiedendo le immediate dimissioni del Presidente del Consiglio comunale, Gianmichele Bosco, e lamentando formalmente con il Sindaco Nicola Fiorita per un “grave accadimento” verificatosi in occasione dell’inaugurazione della rinnovata Aula Rossa di Palazzo De Nobili, avvenuta ieri (leggi qui nostro pezzo: https://irriverentemente.com/catanzaro-ecco-cosa-ce-a-30-cm-da-dove-cittadini-comprano-cibo-ma-mentre-mullah-nick-parla-a-imam-piu-che-a-vescovi-e-si-mostra-piu-kommunista-del-che-sognando-roma-mercato-lido-e-a-rischi/).

Il fulcro della contestazione sollevata da Costanzo riguarda l’assenza all’Arcivescovo Metropolita di Catanzaro-Squillace, Monsignor Claudio Maniago, e, di conseguenza, anche al Vicario Generale dell’Arcidiocesi, Don Salvatore Cognetti.

Secondo il Consigliere di Forza Italia, l’assenza ufficiale all’autorità ecclesiastica locale in un evento di tale portata, che rappresenta la riapertura di uno dei luoghi simbolo della democrazia cittadina dopo un lungo restauro, costituisce una “mancanza di rispetto istituzionale” e, soprattutto, una grave offesa nei confronti dell’intera comunità catanzarese, da sottolineare assenza dovuta al diniego da parte dell’amministrazione della “normale” e rituale benedizione!

Sergio Costanzo ha puntato il dito in particolare contro il Presidente Bosco, in quanto massima autorità dell’Assemblea e responsabile dell’organizzazione della cerimonia inaugurale.

“L’assenza dell’Arcivescovo e del Vicario Generale a una cerimonia che ha un profondo valore civico e sociale è inaccettabile.

Chi ricopre ruoli istituzionali ha il dovere di assicurare il massimo rispetto per tutte le componenti della città, a partire dalle istituzioni religiose che sono un pilastro per la nostra comunità,” ha dichiarato Costanzo.

La richiesta di dimissioni di Gianmichele Bosco è stata motivata proprio dalla presunta negligenza istituzionale che avrebbe portato alla non benedizione delle massime cariche dell’Arcidiocesi dall’elenco degli invitati.
Parallelamente, il Consigliere ha espresso la sua profonda preoccupazione anche al Sindaco Nicola Fiorita, chiedendo un chiarimento pubblico e un intervento immediato per sanare quello che viene definito un “grave strappo istituzionale”.

Costanzo ha sottolineato che la mancata benedizione denota una grave superficialità nella gestione delle relazioni istituzionali e una scarsa considerazione per il ruolo che l’Arcidiocesi ricopre per Catanzaro e il suo territorio.

L’episodio ha immediatamente aperto un dibattito acceso nel panorama politico cittadino, con la maggioranza chiamata a rispondere prontamente alle accuse di mancanza di rispetto istituzionale mosse dall’opposizione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *