Gruppo Azione Comune Catanzaro

Riceviamo e pubblichiamo

Non tutti sanno che…

La giunta Fiorita dinanzi al suo immobilismo e alle ripetute richieste della regione in perfetta sintonia con il pregresso ha contribuito a perdere altri 8 milioni di euro.

La Regione Calabria ha infatti ufficialmente revocato ( con Decreto Dirigenziale n. 14053 del 5 ottobre 2024), il finanziamento pubblico concesso nel 2005 al Comune di Catanzaro per il Programma di Recupero Urbano (PRU) nell’area di Catanzaro Sala. 

La revoca del finanziamento è conseguenza di reiterati inadempimenti agli obblighi di rendicontazione ed importa al Comune la restituzione di 8.447.986,86 euro.

La revoca definitiva del finanziamento – inizialmente pari a oltre 10,3 milioni di euro – è conseguenza dell’inadempimento del Comune agli obblighi di rendicontazione previsti dalla normativa nazionale (L. 179/1992, art. 21-quinquies L. 241/1990) e dalla convenzione stipulata tra Regione Calabria e Cassa Depositi e Prestiti.

La Regione, tra il 2014 e il 2019, aveva inviato numerose richieste di documentazione rimaste inevase, come attestato anche dall’A.T.E.R.P. Calabria che, nel maggio 2024, ha confermato di non aver ricevuto alcun documento utile da parte del Comune.

Perché in consiglio comunale non hanno fatto rispondere l’assessora al bilancio per sapere se le passività potenziali erano state inserite nel bilancio già deliberato e se gli accantonamenti siano congrui a coprire l’ipotetica transazione?

Siamo dinanzi all’ennesimo fallimento dell’attività della giunta fiorita in perfetta continuità con le giunte precedenti. Dopo l’affaire rifiuti, l’affaire Catanzaro Servizi spa  di cui ne è diretto responsabile, Fiorita, voluto fortemente dal Partito Democratico, scrive l’ennesima pagina di malgoverno, pesantemente pagata dai cittadini di Catanzaro.

Allora meglio provare a sorriderci sopra ed eventualmente andare a riguardarsi un film, magari quello che racconta proprio di un sindaco alle prese con faccende paranormali, ovvero Pasqualino Abate “primo cittadino di Santa Lucia”, magistralmente interpretato da Lino Banfi in una pellicola divenuta poi un cult del genere: “L’esorciccio”, parodia del celeberrimo “L’esorcista”.

Consiglieri comunali Azione

Valerio Donato

Stefano Veraldi

Gianni Parisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *