Si è rinnovato a Catanzaro l’ormai secolare rito de La Naca, rievocazione della Via Crucis, in programma come ovvio ogni Venerdì Santo. 

Di fatto ancora in corso, questa rievocazione è anche una festa di popolo. In una città riempitasi, pure oggi, di decine di migliaia di persone, al solito stipate lungo le vie del centro storico per assistere all’attesissimo evento. A iniziare da un luogo simbolo di Catanzaro come Piazza Prefettura. 

Antistante dall’Immacolata, basilica da dove l’amata processione è uscita in questo 2025 dopo averlo fatto dalle chiese del San Giovanni nel 2023 e del Rosario nel 2024. Meteo tutto sommato clemente, niente pioggia o forte vento infatti a caratterizzare la giornata. Malgrado ciò, però, temperatura bassa. Soprattutto con l’approssimarsi delle ore serali, sebbene si sia già a fine aprile. Il fattore climatico, quindi, non è stato del tutto favorevole. Ma, come premesso, non ha certo scoraggiato i catanzaresi. Da sempre, e forse per sempre, visceralmente legati alla loro… Naca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *