Riceviamo e pubblichiamo
L’Amministrazione comunale di Catanzaro, guidata dal sindaco Nicola Fiorita, esprime profondo cordoglio e sincera vicinanza alla famiglia di Emanuele Scafidi e della piccola Giorgia, tragicamente scomparsi nel pomeriggio di oggi in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto in viale Emilia (leggi qui: https://irriverentemente.com/?p=19559).
Una tragedia che ha colpito nel profondo non solo il quartiere marinaro, dove il giovane professionista della ristorazione era conosciuto e benvoluto, ma l’intera comunità cittadina, unita in queste ore nel dolore per una perdita così grande e inaccettabile.
Il sindaco Fiorita, appresa la notizia, ha immediatamente contattato il Comitato promotore dei festeggiamenti in onore della Madonna di Porto Salvo per valutare la possibilità di sospendere lo spettacolo pirotecnico previsto a mezzanotte, in segno di lutto e rispetto.
Una valutazione condivisa anche con il presidente del Consiglio regionale, Filippo Mancuso, tra i promotori dell’iniziativa.
Purtroppo, per motivi legati all’irrevocabilità delle procedure già avviate, non è stato possibile annullare l’evento.
Con il cuore colmo di dolore, l’Amministrazione comunale sente il dovere di onorare la memoria di Emanuele e della sua adorata figlioletta Giorgia, e lo farà nei prossimi giorni con un momento di raccoglimento e partecipazione sincera, condiviso con tutta la comunità.
Rimozione erbacce
“Nell’ultimo periodo abbiamo potuto constatare che Anas e Provincia di Catanzaro hanno finalmente dato seguito ai lavori di diserbo sui cigli stradali di loro competenza. Dopo tante mie segnalazioni effettuate negli scorsi mesi, sulle principali vie di entrata e uscita dalla città, dalla tangenziale ovest passando fino alla motorizzazione e al bivio Nalini, si può notare un maggiore ordine e decoro, grazie al taglio della folta vegetazione che era presente sui bordi stradali.
Un’attività di manutenzione ordinaria che, in piena estate, consente anche di garantire più sicurezza per chi giornalmente circola su quelle strade. Non ci si può, però, esimere dall’evidenziare che i lavori vanno fatti fino in fondo per non creare altri disagi. Dopo le operazioni di sfalcio, infatti sono rimasti per strada accumuli di erbacce e non solo, visto che sono riemersi anche tanti rifiuti che prima erano nascosti.
Chiedo, perciò, ad Anas e Provincia di portare a termine l’impegno così da non dover nuovamente programmare un secondo giro di interventi, che finirebbe per creare altri ritardi, tra le lamentele dei cittadini. Mi auguro che, con altrettanta responsabilità, le autorità preposte accolgano le puntualizzazioni che continuo a rivolgere con senso costruttivo”.