Ordine Giornalisti CalabriaOrdine Giornalisti Calabria

Riceviamo e pubblichiamo

Ai sensi della legge 3.2.1963 e del relativo regolamento di esecuzione i giornalisti professionisti e pubblicisti iscritti all’Albo dei Giornalisti della Calabria sono convocati per eleggere, attraverso il voto in presenza al seggio o attraverso voto telematico, il Consiglio regionale dell’Ordine ed i Revisori dei conti regionali, nonché 2 consiglieri nazionali (1 professionista e 1 pubblicista).

La prima convocazione, quella in cui è richiesto l’intervento di almeno la metà degli iscritti, è fissata per il 12 e il 13 marzo 2025 dalle 10 alle 20 (voto telematico) e il 16 marzo 2025 dalle 10 alle 18 (voto in presenza, seggio ubicato presso il Benny Hotel, in via Gioacchino da Fiore, a Catanzaro).

Ove il numero dei votanti, dei professionisti e dei pubblicisti, risultasse inferiore alla metà degli elettori aventi diritto al voto iscritti nei rispettivi elenchi, le operazioni di voto saranno ripetute in seconda convocazione.

La seconda convocazione, valida qualunque sia il numero dei votanti, è fissata per mercoledì 19 marzo e giovedì 20 marzo 2025 dalle 10 alle 20 (voto telematico) e domenica 23 marzo 2025 dalle 10 alle 18 (voto in presenza, al seggio ubicato presso il Benny Hotel, in via Gioacchino da Fiore, a Catanzaro).

Nel caso in cui i candidati non ottenessero la maggioranza dei voti, si procederà a ballottaggio tra i candidati che hanno riportato il maggior numero di voti. Le date dell’eventuale ballottaggio sono: 2 e 3 aprile 2025 dalle 10 alle 20 (voto telematico) e 6 aprile 2025 dalle 10 alle 18 (voto in presenza, al seggio ubicato presso il Benny Hotel, in via Gioacchino da Fiore, a Catanzaro).

Sono eleggibili tutti gli iscritti all’Albo, professionisti e pubblicisti, che abbiano almeno 5 anni di anzianità di iscrizione nell’Albo e non risultino sospesi, per qualsivoglia motivo, dall’Albo. I consiglieri uscenti sono rieleggibili. I giornalisti professionisti sono chiamati ad eleggere 6 consiglieri regionali, 2 revisori dei conti regionali e un consigliere nazionale.

I giornalisti pubblicisti sono chiamati ad eleggere 3 consiglieri regionali, 1 revisore dei conti regionale, 1 consigliere nazionale.
Possono partecipare al voto gli iscritti in regola con il pagamento delle quote annuali a tutto il 2025, che abbiano comunicato la propria pec e che non risultino sospesi dall’Ordine.

Coloro che non sono in regola potranno provvedere al pagamento delle quote con bonifico effettuato a favore dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria dal proprio conto corrente (da esibire in copia al seggio) oppure direttamente nella sede del seggio elettorale prima di esprimere il voto in presenza.

Per chi intende votare in modalità telematica, la regolarizzazione del pagamento delle quote deve avvenire entro il 4 marzo e l’avvenuto pagamento deve essere comunicato (allegando copia del bonifico effettuato dal proprio conto corrente) entro quella data all’indirizzo mail quota@odgcalabria.it

Il PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI DELLA CALABRIA
(Dott. Giuseppe Soluri)

Indicazioni relative alle istruzioni sulle votazioni telematiche ai sensi dell’art. 1 comma 4 del Regolamento sul voto in modalità mista

La sessione elettorale telematica è prevista nelle giornate di mercoledì e giovedì antecedenti al voto in presenza (12-13 marzo – 19-20 marzo 2025 e 2-3 aprile 2025). Il seggio telematico è aperto dalle ore 10:00 alle ore 20:00. Nella sezione “Speciale elezioni 2025” del sito www.odg.it sarà pubblicato l’URL per accedere alla cabina elettorale virtuale.

Si accede alla cabina elettorale tramite Spid o Cie (carta d’identità elettronica). L’elettore dovrà dare l’assenso ad un modulo di assunzione di responsabilità relativo alla modalità di voto conforme alla legge e al regolamento prima di procedere oltre.

Una volta entrati nella cabina elettorale virtuale sarà disponibile un video tutorial sulla modalità di voto e sarà consultabile l’elenco degli eleggibili. L’elettore quindi si troverà a poter scegliere se iniziare l’operazione di voto dalla scheda dell’Ordine nazionale oppure da quella dell’Ordine regionale.

La durata massima per l’espletamento delle operazioni di voto è pari a 20 minuti a partire dall’apertura della scheda virtuale: in alto a destra è visualizzato un timer che indica il tempo residuo. Digitando le prime due lettere del nominativo che si intende votare nel form, il sistema restituirà delle caselle complete di nome, cognome, data di nascita ed eventuale specificazione, cliccando sulle quali il votante potrà esprimere la propria preferenza.

L’elettore potrà esprimere preferenze fino a un massimo di nominativi per ogni riga mostrata oppure votare scheda bianca.

Espresso il voto, una schermata confermerà l’operazione la cui ricevuta potrà essere scaricata/stampata cliccando sull’apposito link e in ogni caso essa è trasmessa via pec. Chi sceglie di esprimere il proprio voto attraverso la modalità telematica non potrà votare in presenza.

L’elettore potrà anche scegliere di votare per l’Ordine regionale e/o per l’Ordine nazionale non nella medesima giornata ancorché nelle date dedicate al voto telematico.

Nel caso di ballottaggio l’elettore troverà sulla scheda virtuale i soli nomi degli eleggibili. Ogni ulteriore aggiornamento sulla procedura della votazione in modalità telematica sarà pubblicato nella sopracitata sezione “Speciale elezioni 2025” del sito www.odg.it.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *