Riceviamo e pubblichiamo

“Parliamo un po’ di sinistra? Storia, criticità e riflessioni”, un dialogo aperto sulla tradizione, le complessità e il pensiero della sinistra

Il circolo Democrat Enzo Lauria di Catanzaro annuncia l’incontro pubblico “Parliamo un po’ di sinistra? Storia, criticità e riflessioni”

Un appuntamento promosso da Francesco Ielapi, membro del Circolo, che si terrà oggi alle ore 17.30 nella Sala Concerti del Comune di Catanzaro.

L’iniziativa propone un percorso di approfondimento sulla storia della sinistra, dalle sue origini alle evoluzioni che hanno segnato il movimento nel corso del tempo.

Un’occasione per comprendere meglio il contributo che idee, pensatori e movimenti hanno dato alla costruzione della democrazia italiana.

Ma anche per analizzare le complessità e le criticità che la sinistra si trova oggi ad affrontare nel rapporto con la società, il lavoro e le nuove forme di partecipazione politica.

Ad aprire l’incontro Jasmine Cristallo, componente della direzione nazionale, e di Gregorio Gallello, segretario provinciale, del Partito Democratico.

A moderare sarà Francesco Ielapi, promotore dell’iniziativa.

Al confronto parteciperanno Andrea Romeo, docente di Filosofia del Diritto presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro e studioso di tematiche sociali e politiche, e Giuseppe Ranieri, docente, storico e attivista sociale.

Grazie ai loro interventi sarà possibile analizzare il percorso storico della sinistra e le interpretazioni che ne derivano sul piano culturale e politico.

Una riflessione ampia che mira a offrire strumenti utili per capire il presente attraverso la memoria e la consapevolezza del passato.

L’incontro è aperto alla cittadinanza e vuole favorire un dibattito costruttivo, offrendo uno spazio di ascolto e confronto a chi desidera approfondire temi centrali del pensiero progressista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *