Fonte Protezione Civile

Le scosse sismiche, registrate negli ultimi giorni nel catanzarese, sono parte di uno sciame sismico che sta interessando la della provincia da circa una settimana.

“Le scosse, nel complesso più di un centinaio, al momento sono caratterizzate da una magnitudo molto bassa (l’energia liberata dal terremoto sotto forma di… onde, ndr). Lo afferma la Protezione civile

Lo sciame, che si inserisce nella normale attività sismica della Calabria, è costantemente monitorato dalla Sala operativa regionale (mediante i protocolli operativi esistenti con Ingv e Laboratorio sismico dell’Unical, ndr), in costante contatto con i sindaci del territorio”. Così conclude la Prociv.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *