Michele TraversaMichele Traversa

Riceviamo e pubblichiamo

È morto Michele Traversa, politico di lungo corso, sindacalista, e pubblico amministratore. Nativo di Botricello, a fine aprile del 1948, avrebbe dunque compiuto 77 anni fra un paio di settimane. È stato sindaco e presidente della provincia di Catanzaro, ma anche assessore regionale e deputato.

A seguire il cordoglio di uno sei suoi successori a Palazzo De Nobili, l’attuale primo cittadino Nicola Fiorita

Mi inchino, commosso, davanti alla figura di Michele Traversa che è stato un grande sindaco, ma soprattutto un Catanzarese vero, animato da un amore sconfinato per la nostra città che ha servito con entusiasmo e onore. E’ stato un uomo delle istituzioni che ha onorato con la sua politica del fare, da consigliere e assessore regionale, da presidente della Provincia, da deputato e poi da primo cittadino.

La diversa appartenenza politica non mi ha mai impedito di coltivare con lui un bellissimo rapporto personale e di riconoscerne i grandissimi meriti, l’onestà, la trasparenza, la capacità di realizzare gli impegni assunti con gli elettori e i cittadini. Ci lascia opere ormai identitarie, la sua più bella creatura, il Parco della Biodiversità Mediterranea. Ma anche il MARCA, il Musmi, il circolo ippico e tantissime altre strutture pubbliche che arricchiscono la nostra Catanzaro. La città di Catanzaro gli sarà per sempre grata e mi impegno fin d’ora a individuare le forme più opportune per tenere vivo il ricordo della sua straordinaria esperienza.

Il ricordo di Sergio Costanzo

Oggi ci ha lasciato una delle figure politiche più lungimiranti della nostra città. Michele Traversa è stato, senz’altro, una figura di grande rilievo per la città di *Catanzaro* e per l’intera *Calabria*, esempio per tanti giovani e stimato da tutti in modo bipartisan. La sua carriera politica, segnata da passione e dedizione, lo ha reso un punto di riferimento per tanti cittadini e per le istituzioni.

Impegnato a lungo nel miglioramento delle condizioni sociali ed economiche della sua terra, ha rappresentato un simbolo di impegno politico e civico.

Con il suo lavoro, Michele Traversa ha contribuito in maniera determinante a numerosi progetti di sviluppo e di crescita per la nostra città e per la regione, guadagnandosi il rispetto di molti colleghi e avversari. Popolare rimane il suo motto da amministratore:” detto Fatto” e, lui i fatti li faceva concretamente.

La sua carriera, caratterizzata da un impegno costante nel servire la collettività, ha lasciato in eredità due segni indelebili come il Parco della Biodiversità (che da domani dovrebbe portare il suo nome) arricchito dal Centro ippico Valle dei Mulini due sue idee che ne testimoniano la sua capacità politica e l’amore per Catanzaro.

Oltre alla sua carriera politica, Michele Traversa era conosciuto per il suo impegno nell’attività sindacale e per la sua profonda umanità e l’attenzione verso le problematiche locali, che ha sempre cercato di affrontare con pragmatismo e visione a lungo termine.

Il suo ricordo rimane vivo nei cuori di chi lo ha conosciuto e apprezzato per il suo impegno instancabile e per la sua passione per il bene della comunità.

La sua eredità politica e umana continuerà a ispirare chiunque lavori per una Calabria più giusta e una Catanzaro prospera.

Personalmente non finirò mai di ringraziarlo abbastanza per l’affetto e la stima che mi ha sempre dimostrato che ho cercato, nel mio piccolo, di ricambiare ma soprattutto per i preziosi consigli sulla mia attività politica. Un uomo di altri tempi e di altra caratura…

In questo momento di riflessione, mi unisco nel ricordarlo con gratitudine e affetto, onorando il suo impegno e il suo contributo alla crescita della nostra Città esprimendo le mie più sentite condoglianze alla famiglia.
Sergio Costanzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *