Riceviamo e pubblichiamo
A Catanzaro vedrà la luce un nuovo playground per lo sport in via Fares che contribuirà a riqualificare un pezzo di città e a restituire ai quartieri uno spazio di socialità.
Il Comune di Catanzaro ha firmato la convenzione con Sport e Salute S.p.A. per la realizzazione dell’intervento finanziato con 200mila euro nell’ambito del Progetto “Sport Illumina” promosso dal Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport.
La Città Capoluogo è risultata tra gli enti in graduatoria relativamente all’Avviso pubblico rivolto ai Comuni con l’obiettivo di realizzare spazi modulari, inclusivi, riconoscibili e funzionali per lo svolgimento di attività sportive e ricreative.
La mission di “Sport Illumina” è restituire ai cittadini luoghi di aggregazione autentici, accessibili e sicuri.
Oltre alla pavimentazione sportiva e agli arredi, l’area individuata dal Comune di Catanzaro sarà dotata di illuminazione, predisposizione per videosorveglianza e defibrillatori, accessibilità garantita alle persone con disabilità, e identità visiva uniforme e colorata che renderà riconoscibile l’intervento come parte di un progetto nazionale condiviso.
Nello specifico, Sport e Salute svolgerà le funzioni di soggetto attuatore e stazione appaltante al fine di garantire tutti i servizi tecnico – amministrativi legati all’intervento e assumerà la gestione dell’impianto per la durata concordata di sei anni.
Gli adempimenti per la partecipazione al bando sono stati seguiti dal settore Grandi opere diretto da Giovanni Laganà.
“C’è grande soddisfazione per un’operazione che consentirà di costruire un nuovo spazio pubblico attrezzato per lo sport”, commentano gli assessori ai Lavori pubblici, Pasquale Squillace, e allo Sport, Antonio Battaglia.
“Un investimento che si inserisce nell’ottica del rilancio e della valorizzazione dei luoghi di socialità nei quartieri, portata avanti dall’amministrazione Fiorita, promuovendo al contempo i valori della partecipazione e della promozione della salute”.
Giornata per la Sicurezza in mare
Si celebra oggi 25 luglio la Giornata Mondiale della prevenzione dell’annegamento. Si tratta di un’iniziativa dell’OMS, che segue la Risoluzione dell’ONU dell’aprile 2021, e che mira a evidenziare il tragico e profondo impatto dell’annegamento e a offrire strategie di prevenzione salvavita.
Anche Catanzaro rientra tra le città Bandiera Blu, in tutta Italia, che hanno dedicato la giornata alla sensibilizzazione e all’informazione sulla necessità di prevenire annegamenti, grazie ad un programma promosso dall’Amministrazione comunale insieme a forze dell’ordine, associazioni, operatori del soccorso e realtà del territorio.
Il calendario della giornata sulla spiaggia di Giovino parte la mattina, dalle 10.30, con le immersioni guidate per i più piccoli, per avvicinare i bambini al mondo del mare in modo sicuro e divertente.
Nel pomeriggio, dalle 17 in poi, laboratorio ludico-educativo per bambini, con attività pensate per imparare, giocando, le principali regole di prevenzione e sicurezza in acqua.
Saranno effettuate, inoltre, dimostrazioni pratiche di salvataggio e attività formative su manovre di primo soccorso, forniti consigli utili per la prevenzione degli incidenti in mare con la possibilità di incontrare esperti e operatori del settore.
Un’occasione per promuovere la cultura della sicurezza in mare, che inizia dalla consapevolezza.
Ennesimo annuncio impianto sportivo via Fares
“L’Amministrazione comunale sta facendo un gran lavoro per mettere insieme sport, socialità, crescita della comunità nei singoli quartieri.
Da questo punto di vista, l’impianto attrezzato che vedrà la luce in Fares è una ulteriore dimostrazione dell’impegno della giunta guidata da Nicola Fiorita su questo fronte”.
“L’attenzione del governo cittadino nel valorizzare gli spazi di socialità attraverso attività sane come lo sport non è solo alta ma anche costante, perché frutto di una precisa visione politica che non lascia nulla al caso e sfrutta ogni opportunità di reperire nuove risorse.
In questo caso, il Comune di Catanzaro ha intercettato un finanziamento cospicuo, frutto della partecipazione a un avviso ministeriale, che farà entrare la nostra città in un progetto di respiro nazionale.
Il Capoluogo vi entrerà grazie anche all’attenzione riservata ai quartieri; in questo caso, quello in cui ricade via Fares, le cui strutture sportive rappresentano una delle priorità che tali resteranno anche in futuro, nel prosieguo dell’attuale consiliatura.
Quartieri più inclusivi all’insegna della partecipazione: un punto qualificante del programma del sindaco Fiorita, un impegno che si sta traducendo via via in risultati concreti”.
Sversamento in Viale Isonzo
“C’è un problema che rischia di diventare molto serio che riguarda un presunto sversamento fognario in un tratto stradale in zona viale Isonzo. La problematica era a conoscenza già da tempo delle autorità preposte, dopo numerosi solleciti, e proprio ieri il settore gestione del territorio del Comune ha avuto modo di constatare che la competenza per l’intervento spetta all’Aterp.
A questo punto, rimbalzo la richiesta di attenzionare l’emergenza all’ente regionale, affinché questa situazione possa essere affrontata al più presto. Con il forte caldo dei giorni estivi, il rischio che le criticità dal punto di vista igienico-sanitarie possano diventare intollerabili è dietro l’angolo.
Non si possono fare spallucce davanti a disagi che toccano da vicino i residenti e che creano un danno anche all’immagine e al decoro della città”.