Riceviamo e pubblichiamo
La rassegna Estarte – “Dentro il confine, musica, dialoghi e sapori tra terra e mare”, promossa dal Comune di Catanzaro in collaborazione con il Conservatorio Statale di Studi Musicali “P.I. Tchaikovsky”, in piazza Dogana due appuntamenti imperdibili all’insegna della grande musica e delle eccellenze enogastronomiche.
Martedì 26 agosto in Piazza Dogana, alle ore 21:30, per le “Notti Marine” ci sarà “To Burt with love: Mimma Pisto sings Bacharach”. La cantante Mimma Pisto rende omaggio a uno dei giganti della musica internazionale, Burt Bacharach, con un concerto elegante e raffinato, capace di far rivivere melodie immortali entrate nella storia della musica leggera mondiale. Una serata di suggestioni musicali che unisce raffinatezza e passione, con arrangiamenti pensati per valorizzare la bellezza intramontabile delle composizioni di Bacharach.
Mercoledì 27 agosto, sempre in piazza Dogana, sarà la volta di Silvia Mezzanotte, voce tra le più delicate della musica italiana, già protagonista dei grandi successi dei Matia Bazar. La cantante porterà sul palco un concerto intenso e carico di emozioni, che ripercorrerà i brani che hanno segnato la sua carriera e i momenti più significativi della musica italiana, in uno spettacolo che saprà coinvolgere e incantare il pubblico di ogni età.
Accanto alla musica, il lungomare di Catanzaro diventerà anche un palcoscenico del gusto. Oltre all’International Street Food, a cura di AIRS – Confartigianato (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), che propone specialità gastronomiche italiane e internazionali, sarà possibile scoprire il percorso gastronomico identitario con le attività ristorative del quartiere Lido.
Dopo l’esperienza positiva realizzata in occasione di San Vitaliano, su proposta dell’Amministrazione Comunale alcuni locali della zona hanno deciso di unirsi ancora una volta per offrire al pubblico l’opportunità di degustare i piatti della tradizione locale, affiancando così all’offerta internazionale un itinerario autentico e radicato nella storia culinaria catanzarese (Clicca qui per scoprire le attività aderenti e i piatti offerti https://drive.google.com/drive/folders/17jsVYat2glH8IALLJF9j_yPHLDz4IBv1?usp=drive_link).
Due serate, dunque, che uniscono musica, cultura e sapori, trasformando il lungomare di Catanzaro in un luogo di incontro e condivisione, dove vivere insieme il meglio dell’estate cittadina.
Lutto cittadino per Marco Pullano
Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha proclamato il lutto cittadino per la giornata di mercoledì 27 agosto 2025, in occasione dei funerali del piccolo Marco Antonio Pullano, tragicamente scomparso a soli 17 mesi in seguito a un incidente avvenuto nel quartiere Janò.
La cerimonia funebre si terrà alle ore 16.30 presso la Basilica dell’Immacolata. In concomitanza con le esequie, dalle ore 16.30 e fino al termine della funzione, sarà osservato il lutto cittadino con l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici comunali.
L’Amministrazione invita cittadini, istituzioni, organizzazioni sociali, culturali, produttive e titolari di attività private a partecipare al cordoglio della comunità, anche attraverso la sospensione delle attività durante la cerimonia funebre, ad eccezione dei servizi indispensabili.