Riceviamo e pubblichiamo

Dettato, anche quest’anno, le disposizioni per applicare le misure di prevenzione del rischio incendi boschivi.

E in tutela dell’ambiente riguardanti la circolazione in prossimità delle aree verdi comunali.

L’ordinanza, la numero 61/25, considera che in particolare nel giorno di Ferragosto le aree verdi, in particolare la Pieta di Giovino, saranno raggiunte da numerosi residenti e turisti per trascorrevi la festività; e richiama, integrandole nell’atto, le misure interdittive già adottate per la Pineta.

Che riguardano la circolazione e la sosta dei veicoli con apposita segnaletica per divieto di sosta e rimozione forzata, nonché il corretto conferimento dei rifiuti.

Con lo scopo di scongiurare lo sviluppo di incendi boschivi è tassativamente vietato, in particolare il giorno 15 agosto 2025:
– Accendere fuochi di ogni genere;
– usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli;
– usare motori (fatta eccezione per quelli impiegati per eseguire lavori forestali; autorizzati e non in contrasto con le prescrizioni di massima Polizia forestale ed altre norme vigenti), fornelli o inceneritori che producano faville o brace;
– fumare, gettare fiammiferi, sigari o sigarette accese e compiere ogni altra operazione che possa creare comunque pericolo immediato o mediato di incendio;
– esercitare attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, innalzare aerostati con fiamme (come lanterne volanti dotate di fiamme libere), nonché altri articoli pirotecnici;
– transitare e/o sostare con autoveicoli su viabilità non asfaltata all’interno di aree boscate fatta eccezione per i mezzi di servizio per le attività agro-silvo-pastorali nel rispetto delle norme e dei regolamenti vigenti;
– Fermare o sostare al di sopra di vegetazione secca con mezzi a motore caldo.

Gli organi di polizia dei Comandi di appartenenza e la polizia locale sono incaricati di vigilare sull’osservanza delle disposizioni contenute nell’ordinanza che è stata comunicata al prefetto, al questore, al comandante provinciale dei carabinieri, al comandante provinciale dei vigili del fuoco, al comando della polizia locale.

Niente acqua a Lido

A seguito di un’improvvisa rottura della condotta idrica di distribuzione su viale Crotone e per consentirne la sua riparazione, è stata chiesta a Sorical l’interruzione della fornitura diretta Fosso Barbaruzza.

Lo rende noto l’Ufficio acquedotti di Palazzo De Nobili, specificando che i lavori di riparazione hanno avuto inizio alle prime luci dell’alba.

La zona interessata é quella di viale Crotone, dal passaggio a livello fino all’intersezione con Giovino, compreso traverse e zone limitrofe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *