Riceviamo e pubblichiamo

L’Amministrazione Comunale di Catanzaro informa che, a seguito delle scosse di terremoto registrate nella notte del 16 marzo 2025, gli uffici competenti hanno effettuato le necessarie verifiche e, al momento, non risultano segnalazioni di danni a persone o cose.

Si invita la cittadinanza a mantenere la calma e a seguire scrupolosamente le indicazioni contenute nell’opuscolo online del Comune, consultabile al seguente link: https://www.comune.catanzaro.it/wp-content/uploads/2022/10/libretto-opuscolo-protezione-civile-ok-PDF.pdf.

Si ricorda inoltre che, in caso di evento sismico o altra calamità, è fondamentale raggiungere le Aree di Attesa predisposte sul territorio comunale.

Questi punti di raccolta sono stati individuati all’interno di 17 settori cittadini e rappresentano i luoghi sicuri in cui la popolazione può radunarsi per ricevere informazioni e assistenza immediata.

In caso di forte scossa sismica che imponga l’evacuazione dell’abitazione, si raccomanda di dirigersi verso la propria area di attesa preferibilmente a piedi, per evitare congestioni del traffico e consentire il regolare svolgimento delle operazioni di emergenza.

L’Amministrazione Comunale continuerà a monitorare la situazione e fornirà tempestivamente eventuali aggiornamenti.

Inaugurazione Parco Longo

Si è tenuta nella giornata di ieri l’inaugurazione ufficiale del Parco Longo, uno spazio restituito alla cittadinanza dopo importanti interventi di riqualificazione condotti dall’Amministrazione Comunale. Un momento significativo che ha visto la partecipazione di istituzioni e cittadini, a testimonianza dell’importanza di questo luogo per la comunità.

Alla cerimonia hanno preso parte il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, gli assessori Pasquale Squillace e Antonio Battaglia, il presidente del Consiglio Comunale, Gianmichele Bosco, il consigliere comunale Gregorio Buccolieri.

“L’inaugurazione di Parco Longo segna un passo fondamentale per la rigenerazione urbana della nostra città. Dopo anni di abbandono, questo spazio torna a essere un luogo sicuro, accogliente e fruibile da tutti i cittadini. Grazie agli interventi di riqualificazione e alla collaborazione con l’associazione ‘El Shaddai’, abbiamo dato nuova vita a un’area di fondamentale importanza per il quartiere”, ha dichiarato il presidente del Consiglio Comunale, Gianmichele Bosco.

I lavori realizzati dall’Amministrazione hanno permesso di migliorare la sicurezza e il decoro dell’area, con interventi che hanno riguardato la pulizia del parco, la sostituzione di arredi urbani, l’installazione di un nuovo sistema di illuminazione e videosorveglianza, oltre alla creazione di spazi più accessibili per tutti.

“Questo parco rappresenta un simbolo di cittadinanza attiva e partecipazione. Il Patto di collaborazione stipulato con l’associazione ‘El Shaddai’ dimostra che, lavorando insieme, possiamo costruire una città più vivibile e attenta alle esigenze dei cittadini.

È fondamentale continuare su questa strada, come già fatto con altri Patti di Collaborazione in questi anni, valorizzando i beni comuni attraverso la sinergia tra istituzioni e comunità locale”, ha concluso Bosco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *