Riceviamo e pubblichiamo

In occasione degli eventi previsti nell’ambito de La Notte Piccante, la Polizia locale di Catanzaro ricorda i provvedimenti previsti per il traffico e la sosta nel centro storico.

Al fine di consentire l’allestimento delle strutture, da oggi giovedì 18 settembre fino al termine della manifestazione, previsto alle ore 02.00 circa di lunedì 22 settembre, è istituito il divieto di sosta con zona rimozione sulle seguenti strade:

Piazza Giuseppe Garibaldi, compresa l’area di sosta a tempo e l’area riservata al carico e scarico merci ivi presente;
Corso Giuseppe Mazzini, ambo i lati, nel tratto compreso tra l’intersezione con Via San Nicola e l’intersezione con Piazza B. Grimaldi;
Piazza Luigi Rossi e Piazza Basilica Immacolata;
Piazza Bernardino Grimaldi;
Piazza Del Rosario;
Via Jannoni per n. 6 posti auto sul margine sinistro della carreggiata, secondo i senso di marcia, perimetrali all’Istituto Bancario ivi presente;
Piazza Le Pera;
Corso Giuseppe Mazzini, ambo i lati, nel tratto compreso tra Piazza Le Pera e Piazza Roma, fino al civico 259 di Corso Mazzini;
Via Jannoni, ambo i lati, nel tratto compreso da Piazza F. Fiorentino fino all’intersezione con Via Cavour (Politeama);

Da oggi giovedì 18 settembre, fino al termine della manifestazionesospesa la Zona a Traffico Limitata (ZTL) Basilica Immacolata, e istituito nella stessa via il divieto di transito e divieto di sosta ambo i lati, con zona rimozione, divieti valevoli anche per i residenti;

Da venerdì 19 settembre,  dalle ore 07.30 fino al termine della manifestazione, verrà istituito il divieto di sosta ambo i lati con zona rimozione per tutti i veicoli sulle seguenti strade:

Via San Nicola, per il tratto compreso tra l’intersezione con Corso Mazzini e la Chiesa di San Nicola;
Via Spasari, per tutta la via, tra l’intersezione con Via Raffaelli e l’intersezione con Corso Mazzini, ivi compreso il tratto per tutto il perimetro degli Uffici Postali;
Via Serravalle per il tratto compreso tra l’intersezione con Corso Mazzini e la Banca D’Italia;
Vico I Piazza Roma.

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle ore 14.00 fino al termine degli eventi giornalmente in programma, sarà istituito il divieto di sosta con zona rimozione ambo i lati su:
Corso Mazzini,  tratto da Piazza Matteotti a Piazza G. Garibaldi e tratto da Piazza B. Grimaldi a Piazza Le Pera;
Via Monaco e Via Poerio nel tratto compreso tra Via Monaco e Piazza Matteotti, istituendo sosta riservata ai veicoli con a bordo persone disabili ed in possesso di regolare pass in corso di validità;
Piazza Unità d’Italia (Politeama) e tratto di Via Italia compreso tra il civico 5 della via e Via Jannoni;
Via Eroi;
Via Menniti Ippolito;
Via Arcivescovado;
Piazza Duomo.

Circolazione stradale per venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 settembre

Dalle ore 14.30 fino al termine degli eventi giornalmente in programma, divieto di transito per tutti i veicoli sull’intero Corso Mazzini, comprese vie e strade laterali.

Dalle ore 16.30 il divieto di transito si estenderà su via Italia, via Montecorvino, via Monaco (esclusi i veicoli con a bordo persone disabili in possesso di pass), via Arcivescovado – Piazza Duomo e tratto finale di Via XX Settembre, compreso tra Discesa San Rocchello e Corso Mazzini; via Jannoni – via Educandato – Piazza Rosario.

Il traffico in transito sulla Rotatoria – Rampa Via Pelaggi (Ospedale vecchio) non potrà transitare in direzione sud per via Milelli, essendo Via Italia interdetta al transito per la manifestazione, mentre viale dei Normanni è a senso unico a salire da sud a nord.

La circolazione stradale consentita, perimetralmente al centro storico, pertanto, sarà la seguente: chi transita su Via Indipendenza potrà proseguire per Via A. Turco oppure, da Piazza Matteotti, potrà percorrere Via Carlo V oppure procedere per Via Kennedy; chi proviene da sud su Viale dei Normanni, dovrà proseguire su Via Milelli e poi transitare per Via Acri oppure Rotatoria Gualtieri.

Inoltre, nelle giornate di venerdì 19 e sabato 20 settembre, saranno sospese le attività didattiche del Convitto Nazionale “Galluppi”, la cui sede rientra nel perimetro della manifestazione, in considerazione dei potenziali rischi all’incolumità e alla sicurezza degli studenti.

Riunione 5. Commissione consiliare

La Quinta commissione consiliare, guidata da Vincenzo Capellupo, si è riunita per discutere di alcuni punti inerenti gli aspetti logistici e organizzativi relativi agli eventi de La Notte Piccante, in programma da domani fino a domenica prossima, nel centro storico di Catanzaro.

Alla riunione hanno partecipato l’assessora alle Attività economiche, Giuliana Furrer, e la dirigente del medesimo settore, Benedetta De Vita.

In particolare, i componenti dell’organismo consiliare hanno concentrato l’attenzione su tre temi: accessibilità, sicurezza, decoro urbano. Considerata l’elevata partecipazione che si registra ogni anno all’evento, si è fatto il punto sui provvedimenti adottati dall’amministrazione comunale per regolamentare la circolazione e garantire un più agevolato accesso al centro storico tramite il piano parcheggi e navette bus Amc. 

Il confronto è stato utile, inoltre, per fare una ricognizione sul piano di sicurezza, approvato dalla Commissione provinciale di vigilanza sul pubblico spettacolo, predisposto e realizzato dall’organizzazione della manifestazione, con particolare riferimento anche ai punti dove sosteranno i mezzi di soccorso per l’assistenza ai cittadini.

Ancora, altro tema trattato quello del decoro urbano e della salvaguardia delle aree pubbliche interessate dagli eventi, rispetto al quale i membri della commissione hanno appurato che la SCIA, riferita alle attività, è stata corredata da polizza assicurativa, a copertura di eventuali danni, come previsto dal regolamento comunale e dalle specifiche prescrizioni per tutelare il patrimonio comuanle.

Un confronto proficuo, dunque, che conferma la volontà di assicurare il buon andamento di una manifestazione fortemente legata alla città di Catanzaro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *