Riceviamo e pubblichiamo
Una nuova giornata straordinaria di attività mercatali si aggiunge al calendario delle festività.
Su richiesta delle organizzazioni sindacali, infatti, è stata inserita la data di domenica 29 dicembre, nel quartiere Lido, che si affianca alle precedenti già realizzate per domenica 15 e 22 dicembre nel quartiere Lido e lunedì 23 dicembre nel quartiere Materdomini.
Il provvedimento, autorizzato dal settore Attività economiche del Comune di Catanzaro con il supporto della Polizia Locale e della Sieco, punta a valorizzare le attività economiche locali e a soddisfare le esigenze degli operatori durante il periodo natalizio.
Polivalente S.Elia
Un grande passo avanti per il quartiere Sant’Elia, dove presto sorgerà un centro polivalente dedicato allo sport e ai giochi, con un’attenzione particolare all’inclusività.
L’intervento, che rappresenta un investimento di circa 100mila euro, è stato reso possibile grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale all’avviso pubblico “Sport e disabilità” promosso dalla Regione Calabria.
I lavori che sono stati appena aggiudicati prevedono la realizzazione di un campo da gioco per volley, basket e calcio a 5 nell’area sottostante la scuola primaria, oltre all’installazione di giochi inclusivi per bambini normodotati e con disabilità. Un risultato importante, che guarda al futuro, con l’obiettivo di creare spazi di aggregazione e svago per i ragazzi e le famiglie del quartiere.
“Si tratta di un risultato importante per un quartiere che merita attenzione e risposte concrete”, ha dichiarato il Presidente della Commissione Sport e Politiche Sociali, Francesco Scarpino. “Questo progetto è un tassello che si aggiunge agli sforzi della nostra Amministrazione per migliorare i servizi e la qualità della vita in tutte le aree della città, soprattutto nelle periferie.
Auspico che, dopo le formalità di rito, i lavori possano essere completati nei tempi previsti, così da consegnare alla comunità uno spazio funzionale e inclusivo. Ringrazio l’ex assessore Giusy Pino per aver intercettato il finanziamento, oltre agli uffici tecnici che hanno lavorato con prontezza e dedizione per arrivare all’aggiudicazione.
Oltre a riqualificare uno spazio in disuso, questo intervento risponde a una chiara esigenza della comunità, offrendo luoghi mirati all’aggregazione e al tempo libero”, ha concluso Scarpino.
Lavori S.Maria
Sono stati ufficialmente aggiudicati i lavori per la riqualificazione dell’area attrezzata nella zona dell’ex circoscrizione di Santa Maria. L’intervento, che fa parte di un investimento complessivo di circa 100mila euro, è stato reso possibile grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale all’avviso pubblico “Sport e Disabilità” promosso dalla Regione Calabria.
“Lo avevamo annunciato ai primi di ottobre che presto l’area sarebbe tornata fruibile per tutte le famiglie del quartiere. Con l’aggiudicazione dei lavori, oggi possiamo dire che il percorso intrapreso ha raggiunto un risultato concreto e che siamo pronti a restituire questo importante spazio ai cittadini,” ha dichiarato il consigliere comunale Antonio Barberio.
“Nel merito delle attività, i lavori prevedono l’installazione di un impianto di illuminazione, cancelli automatici, giochi per bambini con disabilità e telecamere per la videosorveglianza. Questo intervento rappresenta una testimonianza concreta dell’impegno dell’Amministrazione guidata dal sindaco Nicola Fiorita per valorizzare gli spazi comuni e migliorare la qualità della vita nei quartieri,” ha concluso il consigliere.
Ordinanza isola pedonale
L’amministrazione comunale ricorda che oggi pomeriggio ritorna l’isola pedonale su Corso Mazzini, da piazza Garibaldi (San Giovanni) a piazza Cavour (Questura), nella fascia oraria compresa tra le 18:00 e le 20:30. L’isola pedonale sarà attiva anche il 28, 29 e 30 dicembre e da sabato 4 a lunedì 6 gennaio 2025.
Le modalità sono quelle concordate tra Amministrazione comunale, AMC e commercianti e già sperimentate nello scorso fine settimana quando ha preso il via la campagna “Lascia l’auto e prendi lo sconto”. Previsto anche il cosiddetto “Trenino di Natale” e il percorso della navetta AMC in servizio dal parcheggio del Musofalo.
In particolare, nel provvedimento del Comando della Polizia Locale si dispone quanto segue:
– L’Istituzione dalle ore 16,00 alle ore 20,30 del divieto di sosta con zona rimozione ambo i lati sulle seguenti strade: a) corso Mazzini, nel tratto tra Piazza G. Garibaldi (San Giovanni) fino a Piazza Cavour; b) piazza G. Garibaldi (San Giovanni), dove il Trenino di Natale farà inversione di marcia.
– L’Istituzione in piazza Basilica Immacolata (Prefettura) relativamente al lato perimetrale che va dalla Basilica Immacolata lungo l’Istituto di Credito fino alla discesa ZTL, della sosta riservata ai veicoli con persone disabili a bordo ed in possesso di regolare pass. I rimanenti posti auto presenti nella piazza Basilica Immacolata (Prefettura) rimangono regolarmente disponibili per la sosta a pagamento (strisce blu); come pure su piazza B. Grimaldi è consentita la sosta negli spazi segnalati, per chi proviene da via Jannoni.
– L’istituzione dalle ore 18,00 alle ore 20,30 di una corsia preferenziale per navetta autobus AMC nel tratto da intersezione Via Argento-Via Paparo fino a Piazza Matteotti. La navetta AMC a servizio del Musofalo seguirà il seguente percorso: Musofalo – Via Argento (a salire) – Piazza Matteotti – Tratto BNL a salire – Cavatore – Corso Mazzini
– Piazza G. Garibaldi (San Giovanni) – Discesa Poerio – Via Poerio – Via Monaco a scendere – Piazza Matteotti – Via Argento Bretella (a scendere) – Musofalo.
Nel tratto della Bretella Via Argento dove viene istituita la corsia preferenziale per gli Autobus AMC è autorizzato il transito dei veicoli in uscita dal Tribunale in direzione Via Kennedy.
I veicoli in transito sulla via Paparo all’intersezione con la Via Argento (altezza stazione FCL) non potranno andare a destra in direzione Via Kennedy e dovranno svoltare obbligatoriamente a sinistra in direzione Rotatoria.
I veicoli in transito sulla via Argento con direzione di marcia Siano – centro città non potranno proseguire in direzione via Kennedy e dovranno svoltare obbligatoriamente a sinistra in direzione Rotatoria.
– Nell’ordinanza si dispone altresì che i veicoli in transito su Piazza Matteotti – Cavatore dovranno imboccare la Via Poerio in direzione Via Monaco e proseguire per Via Monaco a scendere in direzione Via Acri, pertanto viene invertito il senso di marcia su: 1) via Poerio, nel tratto da Piazza Matteotti a Via Monaco, istituendo il senso di marcia da Piazza Matteotti a Via Monaco; 2) via Monaco istituendo il senso di marcia da Via Poerio a Via Acri.
– Viene inoltre istituito il divieto di sosta su Via Poerio nel tratto tra Piazza Matteotti e Via Monaco sul lato opposto BNL.