Riceviamo e pubblichiamo
È stato avviato un corso dedicato a ragazzi con disturbi dello spettro autistico, promosso dalla ASD “Run for Catanzaro” insieme con l’associazione “Diversamente Fratelli Tutti”.
L’iniziativa si svolge al campo scuola “Pietro Mennea” e si pone l’obiettivo di offrire uno spazio dove muoversi, stare insieme e sperimentare attività sportive in un ambiente sereno.
“Il progetto – afferma con soddisfazione l’assessore allo Sport, Antonio Battaglia – punta a valorizzare le capacità di ciascuno, favorendo momenti di socialità e movimento. I ragazzi partecipano a esercizi pensati per loro, seguiti da istruttori e volontari che li accompagnano con attenzione e rispetto.
Un’esperienza che mette al centro le persone, creando occasioni di incontro e crescita condivisa.
Per questo, voglio rivolgere il mio ringraziamento allo staff tecnico della Run for Catanzaro che con entusiasmo ha accolto la richiesta dell’associazione Diversamente Fratelli Tutti mettendosi al servizio di chi più ne ha bisogno.
La nostra città resta impegnata per queste buone pratiche”.
Congratulazioni a maestro De Carlo
Il prestigioso premio nazionale al maestro Giulio De Carlo, insignito del Trofeo di Composizione Seghizzi 2025, rappresenta un riconoscimento per un’eccellenza catanzarese.
Che, grazie ai suoi lavori nell’ambito della musica corale, è riuscito a ritagliarsi un ruolo di primo piano in questo particolare settore”.
“De Carlo dirige da anni il coro Singing Cluster, curando con tanta attenzione e meticolosità un progetto artistico nato a Catanzaro e che costituisce un laboratorio formativo ed una vetrina per tanti talenti del territorio.
Non solo, De Carlo nella sua attività di compositore coniuga la maestria tecnica con l’impegno e la sensibilità verso tematiche di natura sociale, facendo del mezzo musicale uno straordinario strumento di condivisione in grado di parlare a tutte e a tutti.
Da assessora credo fortemente in questo approccio e sono state diverse le occasioni in cui De Carlo e il suo coro si sono resi partecipi di concerti e iniziative pubbliche in città.
Continuerà ad essere motivo di profondo orgoglio sostenere e valorizzare progetti artistici che contribuiscono a portare in alto il nome di Catanzaro”.