Riceviamo e pubblichiamo
In occasione della manifestazione “Sala in festa”, la Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’ordinanza per disciplinare la circolazione veicolare.
Nei giorni di sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 ottobre, dalle ore 18.00 alle ore 24.00, sarà istituito il divieto di sosta, ambo i lati, con zona rimozione in Via degli Svevi, dall’intersezione di Via degli Angioini per una lunghezza di mt 50; divieto di transito e divieto di sosta, ambo i lati con zona rimozione, in Viale degli Angioini, nel tratto compreso tra l’intersezione con via degli Svevi e l’intersezione con via Padre Francesco Antonio Caruso.
Il traffico veicolare proveniente da nord all’intersezione in transito Viale Brutium – Via Degli Svevi, sarà deviato per Via degli Svevi e potrà proseguire verso sud, percorrendo Via Padre Francesco Antonio Caruso-Via degli Angioini.
Il traffico veicolare proveniente da sud, all’intersezione Via Degli Angioini – Via Padre Francesco Antonio Caruso, sarà deviato per Via Padre Francesco Antonio Caruso e potrà proseguire verso nord transitando da Via Degli Svevi.
All’intersezione Via Degli Angioini – Via Padre Francesco Antonio Caruso sarà consentito il transito ai soli mezzi.
Che dovranno effettuare rifornimento al distributore di carburante.
Amaro Imperium
Voglio esprimere le più sincere congratulazioni a Francesco Chirillo, fondatore di Infusi di Calabria, per il prestigioso premio tributato a Amaro Imperium vincitore della Gran Medaglia d’Oro al concorso internazionale di Bruxelles”. È quanto afferma l’assessora alle Attività economiche, Giuliana Furrer
“Un riconoscimento straordinario, nell’ambito di uno tra i più autorevoli e riconosciuti al mondo nel settore dei distillati, che certifica non solo la qualità del prodotto nato a Catanzaro, ma anche la visione innovativa della tradizione calabrese, capace di reinventarsi e creare una nuova identità nel panorama internazionale degli infusi e degli amari – afferma ancora Furrer -. A guidare questo percorso di successo un imprenditore che con passione, determinazione e lungimiranza ha creduto nella possibilità di portare l’autenticità calabrese a competere – e vincere – sui più rilevanti palcoscenici mondiali”.
“Un trionfo che rappresenta una vittoria per tutta la Calabria, simbolo di un territorio che custodisce antiche radici ma sa guardare al futuro, esportando eccellenze capaci di conquistare i palati e le giurie internazionali. Un’iniezione di fiducia e uno stimolo importante per tutte le imprese che continuano a portare in alto il nome della nostra città e della nostra regione”, conclude l’assessore alle Attività economiche del Comune di Catanzaro.