Riceviamo e pubblichiamo
Un ulteriore miliardo e trecento milioni sottratti al Fondo di Sviluppo e Coesione e destinati al ponte sullo Stretto, il giocattolo inutile con cui si divertono Matteo Salvini e i leghisti.
La previsione, spiegano le cronache parlamentari, è contenuta in un emendamento, riformulato e presentato in commissione Bilancio dal capogruppo della Lega alla Camera, Molinari, che prevede appunto la diminuzione dei 9,3 miliardi previsti dalla vecchia legge di bilancio a carico dello Stato portandoli a circa 7.
Contemporaneamente, vengono incrementate le risorse a carico del Fsc 2021/2027, prevedendo un ulteriore stanziamento di 3,88 miliardi che vanno ad aggiungersi ai 2,3 già previsti nella manovra per il 2024, sempre a carico del Fondo.
Continua dunque, con ostinazione, lo scippo che i leghisti stanno mettendo a segno ai danni del Sud, che invece di crescere in scuole, ospedali, viabilità e altre infrastrutture per mettersi davvero al passo delle aree più forti e attrezzate del Paese, si vede imposto un progetto devastante sul piano ambientale, pericoloso sul piano della tenuta strutturale e che peraltro non è accompagnato da alcuna certezza sulla sua completa realizzazione.
È questo il governo della propaganda, dove ciascuno degli attori ha le sue bandierine da piazzare, in una specie di mercatino dove “io do una cosa a te e tu ne dai una a me”.
Salvini e i suoi hanno Autonomia e Ponte da portare all’incasso: sulla prima, ci sono buone speranze che il disegno sciagurato di dividere il Paese vada a sbattere contro il referendum; sul ponte, la mobilitazione politica e civile dovrà continuare.
Calabria Roller Show
Domani, alle ore 12, nella sala concerti di Palazzo De Nobili, si terrà la conferenza stampa di presentazione del Calabria Roller Show, il grande spettacolo di pattinaggio artistico a rotelle in programma il prossimo 29 dicembre al Palacorvo di Catanzaro.
Un’iniziativa che coniuga sport e spettacolo, unica tappa al Sud di un tour in giro per l’Italia organizzato dalla Dream Come True Company.
Interverranno, tra gli altri, Salvatore Raccuglia, Presidente dell’ASD Pattinaggio Lamezia-Catanzaro-Cosenza; Antonio Battaglia e Vincenzo Costantino, rispettivamente assessori allo Sport e al Turismo del Comune di Catanzaro; Annalisa Spinelli, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Lamezia Terme.
Torna l’isola pedonale
Sabato prossimo, 21 dicembre e domenica 22 torna l’isola pedonale su Corso Mazzini nella fascia oraria compresa tra le 18:00 e le 20:30 tra il San Giovanni e piazza Cavour. Lo stesso sarà da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre e da sabato 4 a lunedì 6 gennaio 2025. Le modalità sono quelle concordate tra Amministrazione comunale, AMC e commercianti e già sperimentate nello scorso fine settimana quando ha preso il via la campagna “Lascia l’auto e prendi lo sconto”.
“Una novità significativa rispetto a sette giorni fa – fa sapere Gregorio Buccolieri, consigliere comunale delegato alla mobilità e ai trasporti – riguarda il percorso della navetta tra il parcheggio del Musofalo e piazza Garibaldi. Il mezzo, provenendo da via Argento, costeggerà infatti piazza Matteotti in direzione della BNL, quindi in senso di marcia contrario a quello abituale, per poi immettersi su corso Mazzini. Dunque un percorso diretto e preferenziale, più snello rispetto a quello fatto finora e di conseguenza con tempi più ridotti.
Ovviamente – aggiunge Buccolieri – per far questo abbiamo dovuto apportare alcune modifiche alla viabilità della zona e ai sensi di marcia. Chi proviene da via Indipendenza e deve raggiungere via Kennedy, piuttosto che svoltare a sinistra all’altezza della BNL dovrà proseguire dritto su via Poerio fino all’incrocio con la discesa di via Monaco e da questa raggiungere via Acri e poi via Kennedy. Ne consegue che chi procede su via Poerio provenendo dal centro, sarà anch’egli obbligato a imboccare la discesa di via Monaco, visto che sul tratto che costeggia la BNL abbiamo invertito il senso di marcia per farvi accedere chi proviene da via Indipendenza.
Per quanto riguarda i parcheggi – dice ancora Buccolieri – confermiamo il Musofalo e Pie’ di Sala, alla stazione di valle della funicolare, con navette rispettivamente per piazza Garibaldi e piazza Roma. Il Musofalo costerà tre euro navetta compresa, da Sala il costo del mezzo sostitutivo sarà quello della tariffa ordinaria della funicolare. In aggiunta a questi, nella fascia oraria prevista per l’isola pedale, domenica e negli altri giorni festivi si potrà utilizzare, in questo caso a titolo gratuito, il piazzale delle Ferrovie della Calabria in via Milano.
Confermiamo anche il biglietto Christmas Edition per cui, durante l’isola pedonale, chi esibisce un biglietto che attesti l’uso dei mezzi pubblici in quelle giornate, navette da Musofalo e Pie’ di Sala o altre corse ordinarie che siano, avrà uno sconto del 10% sugli acquisti fatti nelle attività commerciali del centro che hanno aderito alla campagna Lascia l’auto e prendi lo sconto.
Insomma – conclude Buccolieri – continuiamo a scommettere sulla possibilità di vivere, ancora di più e meglio, il centro storico quando è chiuso al traffico, anche in virtù del fatto che in questo particolare periodo natalizio sarà animato da attività di intrattenimento e artisti di strada, dalla presenza dei mercatini e dell’oasi di Babbo Natale nell’area Nicholas Green, dalle mostre al Complesso Monumentale del San Giovanni e nelle Gallerie del San Giovanni, oltre alla rassegna RaccontArti all’ex Stac. Vivere di più il centro, dunque, e farlo in modo più ecologico e condiviso offrendo al contempo anche un sostegno possibile all’economia che gli ruota intorno”.
Ordinanza vigili per isola pedonale
Il Comando di Polizia Locale ha disposto l’ordinanza relativa all’isola pedonale natalizia su corso Mazzini, tra piazza Garibaldi (San Giovanni) e piazza Cavour, dalle 18:00 alle 20:30, nei periodi che vanno da sabato 21 a domenica 22 dicembre 2024, da Giovedì 26 a Lunedì 30 Dicembre 2024 e da Sabato 4 a lunedì 6 gennaio 2025. L’ordinanza riguarda altresì il cosiddetto “Trenino di Natale” e il percorso della navetta AMC in servizio dal parcheggio del Musofalo.
In particolare, nel provvedimento si dispone quanto segue:
– L’Istituzione dalle ore 16,00 alle ore 20,30 del divieto di sosta con zona rimozione ambo i lati sulle seguenti strade: a) corso Mazzini, nel tratto tra Piazza G. Garibaldi (San Giovanni) fino a Piazza Cavour; b) piazza G. Garibaldi (San Giovanni), dove il Trenino di Natale farà inversione di marcia.
– L’Istituzione in piazza Basilica Immacolata (Prefettura) relativamente al lato perimetrale che va dalla Basilica Immacolata lungo l’Istituto di Credito fino alla discesa ZTL, della sosta riservata ai veicoli con persone disabili a bordo ed in possesso di regolare pass. I rimanenti posti auto presenti nella piazza Basilica Immacolata (Prefettura) rimangono regolarmente disponibili per la sosta a pagamento (strisce blu); come pure su piazza B. Grimaldi è consentita la sosta negli spazi segnalati, per chi proviene da via Jannoni.
– L’istituzione dalle ore 18,00 alle ore 20,30 di una corsia preferenziale per navetta autobus AMC nel tratto da intersezione Via Argento-Via Paparo fino a Piazza Matteotti. La navetta AMC a servizio del Musofalo seguirà il seguente percorso: Musofalo – Via Argento (a salire) – Piazza Matteotti – Tratto BNL a salire – Cavatore – Corso Mazzini
– Piazza G. Garibaldi (San Giovanni) – Discesa Poerio – Via Poerio – Via Monaco a scendere – Piazza Matteotti – Via Argento Bretella (a scendere) – Musofalo.
Nel tratto della Bretella Via Argento dove viene istituita la corsia preferenziale per gli Autobus AMC è autorizzato il transito dei veicoli in uscita dal Tribunale in direzione Via Kennedy.
I veicoli in transito sulla via Paparo all’intersezione con la Via Argento (altezza stazione FCL) non potranno andare a destra in direzione Via Kennedy e dovranno svoltare obbligatoriamente a sinistra in direzione Rotatoria.
I veicoli in transito sulla via Argento con direzione di marcia Siano – centro città non potranno proseguire in direzione via Kennedy e dovranno svoltare obbligatoriamente a sinistra in direzione Rotatoria.
– Nell’ordinanza si dispone altresì che i veicoli in transito su Piazza Matteotti – Cavatore dovranno imboccare la Via Poerio in direzione Via Monaco e proseguire per Via Monaco a scendere in direzione Via Acri, pertanto viene invertito il senso di marcia su: 1) via Poerio, nel tratto da Piazza Matteotti a Via Monaco, istituendo il senso di marcia da Piazza Matteotti a Via Monaco; 2) via Monaco istituendo il senso di marcia da Via Poerio a Via Acri.
– Viene inoltre istituito il divieto di sosta su Via Poerio nel tratto tra Piazza Matteotti e Via Monaco sul lato opposto BNL.
Scatole Natale
Natale significa anche beneficienza e solidarietà e la risposta dei catanzaresi non si è fatta attendere. L’iniziativa “Scatole di Natale”, che sta riscuotendo anche quest’anno tanta partecipazione, approderà con un nuovo punto di raccolta anche nella casa di Babbo Natale allestita nell’area dei giardini Nicholas Green.
L’amministrazione comunale informa che nel pomeriggio di domani, venerdì 20 dicembre, e sabato 21 dicembre sarà possibile donare una scatola ai più bisognosi seguendo con all’interno – come da indicazioni dei promotori – una cosa calda, un passatempo, un prodotto di bellezza, una cosa golosa e un biglietto gentile.
Un’occasione per condividere un gesto di affetto e di vicinanza verso chi è in difficoltà e sentirsi uniti nel fare.