Riceviamo e pubblichiamo

Con l’aggiudicazione della gara per il rifacimento della copertura della tribuna dello stadio Ceravolo, si entra ufficialmente in una nuova fase operativa verso una più ampia riqualificazione dell’impianto. Al termine della procedura negoziata, i lavori finanziati, per circa un milione di euro nell’ambito della Misura 3 “Sport Inclusione Sociale” del Pnrr, sono stati assegnati al Consorzio Krea Srl, con sede ad Acireale (Ct), che ha presentato l’offerta giudicata più vantaggiosa con un ribasso del 17 per cento circa.

L’iter della gara è coordinato dal settore Grandi opere, diretto da Giovanni Laganà, e interesserà, in particolare, la parte centrale della tribuna coperta con un intervento che consentirà di mettere pienamente in sicurezza la struttura, con benefici visibili sia in termini di comfort per i tifosi, oltre che dal punto di vista degli standard di efficientamento energetico.


“L’intervento sarà realizzato in modo da non interferire con la stagione sportiva e ridurre il più possibile i disagi per la nostra fantastica tifoseria”, commenta il sindaco Nicola Fiorita. “L’intenzione dell’amministrazione comunale è quella di mettere a profitto le risorse stanziate – oltre al milione del Pnrr vi sono i sei milioni destinati dalla Regione Calabria – e quelle che eventualmente si aggiungeranno in futuro, nell’ottica di una più ampia riqualificazione che abbia una sua coerenza e continuità.

Proprio per questo motivo, insieme agli assessori ai Lavori pubblici e allo Sport, Pasquale Squillace e Antonio Battaglia, nei mesi scorsi avevamo avviato un ragionamento comune con l’Us Catanzaro per individuare un percorso operativo unitario e superare la logica dell’intervento spot grazie ad un vero e proprio masterplan.

Voglio ringraziare, perciò, Confindustria Catanzaro e il presidente Aldo Ferrara che, condividendo questo nuovo approccio, hanno inteso offrire uno studio di pre-fattibilità, per il tramite della prestigiosa società di consulenza tecnico specialistica “Sportium” del gruppo Progetto Cnr International. Un contributo prezioso, che tiene conto di importanti esperienze messe in pratica sul campo a livello internazionale, utile ad orientare la successiva progettazione a cura del Comune di Catanzaro.

A seconda delle effettive disponibilità finanziarie – conclude il sindaco – si potrà procedere per fasi, guardando alle diverse priorità, con l’obiettivo di restituire alla società e alla città uno Stadio Ceravolo rigenerato e fruibile”.

Nota via Curtatone

“Sono ufficialmente avviate le procedure per l’aggiudicazione definitiva dei lavori di messa in sicurezza della sede stradale di via Curtatone”. Ad annunciarlo è la consigliera comunale Giulia Procopi.

“Un intervento necessario per garantire maggiore sicurezza ai cittadini e migliorare la percorribilità di una strada strategica per la nostra città.  L’intervento prevede la realizzazione di cunette dove attualmente mancanti, la messa in sicurezza dei canali di scolo esistenti con l’installazione di griglie di cemento e il potenziamento delle barriere di protezione lungo gli attraversamenti e le scarpate.

Sarà inoltre eseguito il rifacimento dell’asfalto nelle aree dove risulta necessario. La sicurezza stradale è una priorità  – ha concluso la consigliera Procopi –  siamo fiduciosi che le opere possano essere avviate quanto prima, una volta completata la fase di aggiudicazione definitiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *