Riceviamo e pubblichiamo
“Il passato, anche quello più recente, non si può cambiare.
Ma il presente e il futuro prossimo devono essere affrontati con serietà, trasparenza e rispetto verso i cittadini.”
La pazienza della gente è finita: troppe promesse non mantenute, troppi rinvii e troppa incertezza.
È ora che ognuno si assuma le proprie responsabilità.
Il presidente Occhiuto e i rappresentanti del suo governo regionale devono chiarire una volta per tutte se i fondi promessi per la realizzazione del nuovo ospedale esistano realmente e siano effettivamente disponibili.
I cittadini hanno diritto alla verità e a un sistema sanitario efficiente, moderno e vicino ai territori.
Non possiamo più tollerare strutture fatiscenti né costringere le persone a intraprendere “viaggi della speranza” verso altre regioni per curarsi.
Il nuovo ospedale e la sua ubicazione non sono un premio elettorale, ma un diritto per questa comunità e non accetteremo che venga usato come merce di scambio tra correnti politiche o come strumento di propaganda.
Serve un cambio di passo.
Chiediamo che si ponga fine a ogni polemica strumentale ed invitiamo il presidente del consiglio Avv. Gianmichele Bosco ad aprire subito un tavolo di confronto serio e operativo tra tutti i consiglieri comunali.
L’obiettivo è definire in tempi rapidi un documento il più possibile unitario.
Che dia al Sindaco un mandato forte da parte del Consiglio comunale, con l’unico scopo di tutelare il futuro della sanità sul nostro territorio.
Non possiamo permetterci di perdere altri dieci anni. Non daremo alibi a nessuno, né tollereremo ulteriori dilazioni o silenzi sulla presunta – e sempre più discussa – assenza di fondi.
I cittadini si aspettano da noi risposte, non giochi di palazzo o ambiguità politiche.
Ora vogliamo i fatti. E vogliamo vedere le carte.
Luca Ursano
«Catanzaro applaude ancora una volta Luca Ursano, atleta simbolo di determinazione e crescita continua.
Dopo aver conquistato la medaglia d’argento ai Campionati italiani sui 10.000 metri e aver vestito con onore la maglia azzurra in Coppa Europa, il nostro mezzofondista ha dimostrato di non volersi accontentare.
Il suo impegno nella seconda parte della stagione, orientato a migliorare le performance nelle distanze più brevi, sta già dando risultati straordinari. Dopo il nuovo personale nei 5000 metri siglato lo scorso 7 giugno a Parigi con 13’54”, Luca ha abbattuto ulteriormente il proprio limite, fermando il cronometro a 13’42”81 al Track Night Vienna, uno dei meeting internazionali più attesi del calendario estivo.
Un tempo da grande atleta, da top runner italiano qual è ormai considerato a tutti gli effetti.
Siamo fieri del percorso di Luca, frutto di sacrificio: ogni suo risultato parla anche della nostra città e di ciò che può nascere quando il talento incontra il lavoro quotidiano.
A lui va l’abbraccio dell’Amministrazione comunale e di tutti i catanzaresi che si riconoscono nei suoi successi. Forza Luca, Catanzaro è con te»
“Via” capo polizia locale
«Dispiace constatare come, ancora una volta, si preferisca cavalcare polemiche sterili piuttosto che riconoscere il lavoro concreto svolto dall’Amministrazione. Trovo sinceramente incomprensibile la nota del consigliere Sergio Costanzo: non si capisce dove risiederebbero la “superficialità” e l’“inefficienza” che contesta.
Dopo anni di attesa e di vuoto amministrativo, questa Giunta ha avuto il merito e il coraggio di portare a termine un concorso pubblico per il ruolo di comandante della Polizia Locale, selezionando una figura altamente qualificata come il dott. Vincenzo Ruocco.
Ha lavorato con professionalità e dedizione per quasi due anni al servizio della città, contribuendo a migliorare un settore spesso trascurato in passato come si evince dall’analisi dei numeri della pianta organica.
Oggi, come accade in molte Pubbliche Amministrazioni, il comandante ha scelto legittimamente di accettare un nuovo incarico presso un’altra amministrazione. Si tratta di un percorso di crescita personale e professionale, che nulla toglie alla bontà del lavoro svolto fin qui a Catanzaro.
Da parte nostra, non c’è alcun immobilismo: già da ora stiamo attivando le procedure necessarie per garantire la continuità del comando e mantenere efficiente, nonostante le difficoltà, il presidio della Polizia Locale. I cittadini meritano risposte, non propaganda. A chi preferisce fare polemica a prescindere, chiediamo: a che scopo? Qual è il vantaggio per la città nel dipingere scenari negativi senza fondamento?
Il nostro impegno resta quello di amministrare con serietà, senza slogan, ma con atti concreti. I fatti parlano chiaro: abbiamo fatto ciò che andava fatto. E continueremo a farlo.»