Riceviamo e pubblichiamo
L’Ufficio acquedotti di Palazzo de Nobili comunica che si è reso necessario sospendere il servizio idrico in via Tagliamento per consentire il ripristino urgente di una perdita. L’erogazione riprenderà, salvo imprevisti, nel primo pomeriggio.
In occasione del campionato di Serie B 2024-2025, l’Amministrazione Comunale ricorda che per la partita di domani venerdì 14 febbraio 2025 tra Catanzaro e Cittadella – in programma oggi alle ore 20.30 allo stadio “Ceravolo”– sarà attiva la “Zona Giallorossa”, il piano del traffico e la possibilità di fruire dei parcheggi e trasporti pubblici per raggiungere lo Stadio Ceravolo.
Il consigliere delegato a Mobilità e Trasporti, Gregorio Buccolieri, sottolinea che saranno fruibili le due grandi aree parcheggio: Area Mercatale nel quartiere Mater Domini e il parcheggio “Musofalo”, con nuovo capolinea in via Schiavi.
Per il parcheggio nell’Area Mercatale i posti disponibili saranno 300. L’Amc curerà il servizio di trasporto andata/ritorno al costo di euro 1,50 a persona. Le navette avvieranno il trasporto alle ore 18.00.
Per il Musofalo, solito parcheggio e servizio navetta con tariffa ordinaria fino alla zona a ridosso dello stadio.
Dalle 18,30 disponibile anche il parcheggio dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco in via Cortese. Al termine dell’incontro, dal punto di raccolta in via Schiavi sarà garantito il rientro ai parcheggi facilitando così il deflusso di auto e pedoni.
Inoltre, la Polizia locale informa che dalle ore 17.30 sarà previsto il divieto di sosta con zona rimozione sulle seguenti strade: Area incrocio Viale Pio X – Via Giovanni XXIII; Via Giovanni XXIII; Via Madonna Dei Cieli (tratto da Coni a Telecom); Area incrocio Via Madonna Dei Cieli – Via Monsignor Fiorentini; Via Monsignor Fiorentini; Piazzale Campo Scuola; Via Paglia (tratto da Cimitero a Stadio); Via Mottola D’amato (tratto iniziale per 100 metri); Via Schiavi.
Con queste misure, l’amministrazione locale si prepara a garantire la sicurezza e la comodità di tutti i partecipanti a questo incontro calcistico.
Zona Giallorossa
In occasione del campionato di Serie B 2024-2025, l’Amministrazione Comunale ricorda che per la partita di domani venerdì 14 febbraio 2025 tra Catanzaro e Cittadella – in programma oggi alle ore 20.30 allo stadio “Ceravolo”– sarà attiva la “Zona Giallorossa”.
Il piano del traffico e la possibilità di fruire dei parcheggi e trasporti pubblici per raggiungere lo Stadio Ceravolo.
Il consigliere delegato a Mobilità e Trasporti, Gregorio Buccolieri, sottolinea che saranno fruibili le due grandi aree parcheggio: Area Mercatale nel quartiere Mater Domini e il parcheggio “Musofalo”, con nuovo capolinea in via Schiavi.
Per il parcheggio nell’Area Mercatale i posti disponibili saranno 300. L’Amc curerà il servizio di trasporto andata/ritorno al costo di euro 1,50 a persona. Le navette avvieranno il trasporto alle ore 18.00.
Per il Musofalo, solito parcheggio e servizio navetta con tariffa ordinaria fino alla zona a ridosso dello stadio.
Dalle 18,30 disponibile anche il parcheggio dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Renato Dulbecco in via Cortese. Al termine dell’incontro, dal punto di raccolta in via Schiavi sarà garantito il rientro ai parcheggi facilitando così il deflusso di auto e pedoni.
Inoltre, la Polizia locale informa che dalle ore 17.30 sarà previsto il divieto di sosta con zona rimozione sulle seguenti strade: Area incrocio Viale Pio X – Via Giovanni XXIII; Via Giovanni XXIII; Via Madonna Dei Cieli (tratto da Coni a Telecom); Area incrocio Via Madonna Dei Cieli – Via Monsignor Fiorentini; Via Monsignor Fiorentini; Piazzale Campo Scuola; Via Paglia (tratto da Cimitero a Stadio); Via Mottola D’amato (tratto iniziale per 100 metri); Via Schiavi.
Con queste misure, l’amministrazione locale si prepara a garantire la sicurezza.
E la comodità di tutti i partecipanti a questo incontro calcistico.
Duello a distanza Iemma-Talerico per il dispiacere dell’affetto di Celia. Che giostra!
“E’ doveroso replicare, con poche righe, alla “fake news” diffusa dal consigliere Antonello Talerico riguardo alla presunta non partecipazione del Comune di Catanzaro al bando nazionale per la selezione di Piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso.
Bene, pur non essendo io “il componente di giunta” cui scrive di essersi rivolto, devo smentire questa notizia infondata perché l’amministrazione comunale non ha perso alcuna opportunità, visto che lo scorso 22 gennaio ha provveduto a compilare il form per la comunicazione dell’indirizzo PEC, prevista nella prima fase della procedura, al fine della partecipazione al bando.
Come si può leggere in un avviso pubblicato sul portale dello stesso bando, “le informazioni circa i tempi e le modalità di svolgimento della procedura di acquisizione delle domande verranno pubblicate sul sito istituzionale della Presidenza del Consiglio dei ministri nei prossimi giorni”.
E solo allora, anche il Comune di Catanzaro, al pari degli altri enti che hanno aderito, potrà completare la fase di partecipazione presentando il piano di sviluppo oggetto dell’avviso.
Rassicuriamo, dunque, il consigliere Talerico che l’amministrazione è assolutamente in prima linea per portare a casa tutti i finanziamenti disponibili, specialmente su un ambito così strategico come la rigenerazione urbana, principio cardine, come saprà, del Piano strutturale comunale.
La programmazione messa a terra con la nuova Agenda Urbana e Metro Plus, così come il percorso in itinere che porterà all’approvazione del Psc dopo decenni di attesa, dimostrano l’esclusivo interesse a governare per il bene della città, con i fatti”.