Riceviamo e pubblichiamo

Quando si inizierà a parlare concretamente dell’apertura della delegazione comunale nei locali di via Molise a Santa Maria? La richiesta è del consigliere comunale Giovanni Costa (Lega Salvini Premier) nell’evidenziare che “nell’area, già interessata da lavori per il rifacimento della piazzetta esterna e per la realizzazione di una biblioteca di quartiere, sarebbe importante poter riaprire una sede decentrata dell’anagrafe nell’ottica di rafforzare i servizi di prossimità.

Di questa proposta si è discusso, nei mesi scorsi, insieme al collega consigliere Antonio Barberio e alla vicesindaca con delega ai servizi demografici, Giusy Iemma, al fine di valutare la concreta fattibilità, nell’ambito degli interventi che l’amministrazione comunale ha inteso approntare su via Molise. Restituire ai residenti un punto di riferimento per la richiesta di certificati e il disbrigo di pratiche quotidiane sarebbe sicuramente una risposta positiva alle tante segnalazioni che ci pervengono dagli utenti, considerando la funzione di cerniera che una sede a Santa Maria può rivestire rispetto all’ufficio centrale di Palazzo de Nobili e a quello di Lido.

Credo, dunque, sia arrivato il momento – conclude Costa – di fare un passo in avanti in questa direzione, sperando che chi è al governo della città possa cogliere quest’altra opportunità nel processo di riqualificazione dei quartieri”.

Iniziative contro violenza sulle donne

La città di Catanzaro si unisce alle celebrazioni della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con una serie di iniziative pensate per sensibilizzare e coinvolgere la comunità sul tema della lotta alla violenza di genere.

Il programma prevede diversi appuntamenti che mirano a lanciare un messaggio chiaro e condiviso: il rispetto e la parità devono essere i pilastri del nostro futuro.

Mercoledì 22 novembre, la città si mobiliterà con:

Un Flash Mob e una passeggiata simbolica verso l’Auditorium Casalinuovo, dove istituzioni, associazioni, esperti, cittadini e studenti saranno protagonisti di un incontro ricco di riflessioni e spunti.

Questo evento,  organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità e dalla Commissione Pari Opportunità presieduta da Luciana Loprete, vuole rappresentare un momento di confronto aperto, rivolgendosi soprattutto alle nuove generazioni, affinché diventino portatrici di un cambiamento culturale essenziale.

Nell’ambito della stessa iniziativa, il giorno seguente ad essere coinvolto sarà il mondo dello sport ad essere coinvolto: durante la partita di Serie B tra Catanzaro e Mantova, in programma allo Stadio Nicola Ceravolo, verrà lanciato un forte messaggio contro la violenza davanti a migliaia di tifosi. Un segnale che sottolinea come questa battaglia riguardi tutti, indistintamente, uomini e donne, giovani e meno giovani.

L’assessora alla Cultura e alle Pari Opportunità, Donatella Monteverdi, purtroppo impossibilitata a partecipare personalmente per motivi familiari, desidera esprimere la propria vicinanza e gratitudine a tutti coloro che, con passione e tenacia, hanno contribuito alla realizzazione di queste iniziativa e di altre che durante questi giorni si realizzarono in città coinvolgendo realtà, associazioni e istituzioni coinvolte nella difficile lotta contro la violenza di genere.

In particolare, un ringraziamento speciale va alla Commissione Pari Opportunità e alla sua presidente, Luciana Loprete, per l’impegno profuso.

Monteverdi ha inoltre sottolineato l’importanza di un impegno condiviso, dichiarando:

«Questa giornata non è solo un momento di riflessione, ma un’occasione per rinnovare il nostro impegno collettivo.

La violenza di genere non è un problema solo delle donne: è una questione sociale che riguarda tutti, uomini e donne, istituzioni e comunità.

Il rispetto e la parità non possono essere principi astratti, ma devono tradursi in azioni concrete, come quelle che stiamo promuovendo in questi giorni.

A nome dell’Amministrazione Comunale, voglio ribadire che Catanzaro c’è e continuerà ad esserci in questa battaglia, accanto a chi ogni giorno si impegna per un futuro più giusto e più sicuro per tutte e tutti».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *